Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCostrinse al suicidio imprenditore, in manette usuraio a Cava de' Tirreni

Cronaca

Cava de' Tirreni, usura, arresto

Costrinse al suicidio imprenditore, in manette usuraio a Cava de' Tirreni

Gli esiti delle investigazioni hanno permesso di riscontrare come la vittima, suicidatasi nel 2015, avesse instaurato con Ferrara un rapporto di natura usuraria

Inserito da (redazioneip), venerdì 2 luglio 2021 11:07:37

E' di pochi minuti fa la notizia dell'arresto di Gennaro Ferrara. Il Comando Provinciale di Salerno ha infatti dato esecuzione all'ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali, emessa dal GIP di Salerno su richiesta della locale D.D.A., nei confronti dell'uomo di Cava de' Tirreni, destinatario di custodia cautelare in carcere e accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, usura, intestazione fittizia di beni, attività di erogazione di finanziamenti in assenza di autorizzazione e trasferimento fraudolento di valori.

Il provvedimento si fonda sui gravi indizi di colpevolezza acquisiti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno nell'ambito delle indagini, avviate nel novembre 2019, finalizzate a valorizzare precedenti accertamenti di natura patrimoniale e documentale condotti dalla Sezione D.I.A. di Salerno sul conto della famiglia Ferrara. Nel senso si rendeva necessario acquisire elementi in grado di chiarire le esatte circostanze relative all'acquisizione da parte loro del bar annesso al distributore di carburanti "IP" (ex "Total Erg"), sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via XXV luglio n.60, il cui precedente proprietario si era suicidato, il 28 luglio 2015, a causa dell'eccessiva esposizione debitoria.

Gli esiti delle investigazioni hanno permesso di riscontrare come la vittima avesse instaurato con Ferrara un rapporto di natura usuraria, la cui mutazione in forma estorsiva aveva nel tempo imposto il passaggio dell'attività alla famiglia di quest'ultimo, i cui componenti risultano tutti co-indagati per l'intestazione fittizia delle connesse attività imprenditoriali. Sono infatti emerse due pattuizioni in favore di Ferrara che hanno determinato l'estromissione del precedente imprenditore dall'attività commerciale. La prima in forma di contratto dai connotati talmente vessatori da rendere palese l'assoluta irragionevolezza sotto il profilo economico, infatti per effetto di tale accordo la vittima si assumeva tutti i rischi d'impresa e i relativi debiti, mentre l'80% degli utili veniva attribuito al Ferrara. A seguire vi era stata poi la stipula di una scrittura privata, con la quale il proprietario si impegnava a cedere definitivamente l'attività commerciale al Ferrara, in cambio del versamento di €. 250,00 mensili, fissando quale termine la morte di una delle due parti, evento che si verificava a distanza di pochi mesi con il suicidio della vittima.

Nell'ambito dell'operazione odierna si è dato inoltre avvio all'esecuzione dei
seguenti sequestri finalizzati alla confisca:
- la complessiva somma di euro 90.500,00, anche per equivalente;
- l'attività bar/pasticceria/tabacchi annessa al distributore di carburanti "Ip" sito in
via XXV luglio n.60 a Cava de' Tirreni;
- le quote societarie delle società "Tm distributori s.a.s." e "Peccati di gola s.a.s.".

Nel medesimo contesto investigativo sono emersi a carico di Ferrara ulteriori episodi di illecita erogazione di somme di denaro a terzi, per le quali lo stesso percepiva interessi senza alcun titolo autorizzativo all'esercizio di attività finanziarie.

Nel medesimo contesto investigativo sono emersi a carico di Ferrara ulteriori episodi di illecita erogazione di somme di denaro a terzi, per le quali lo stesso percepiva interessi senza alcun titolo autorizzativo all'esercizio di attività finanziarie. Va infine sottolineato che il Ferrara Gennaro, già condannato per il reato di associazione mafiosa, risulta essere stato sin dalla fine degli anni '90 componente del clan "Bisogno" operante in Cava de' Tirreni, continuando ad intrattenere abituali frequentazioni con pericolosi pregiudicati dell'agro nocerino-sarnese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107033105

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno