Tu sei qui: CronacaCostume e società: solo il 15% degli italiani va in biblioteca
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 settembre 2019 11:23:43
I libri stanno perdendo sempre più il loro appeal nella società attuale. È la statistica a dirlo. Solo il 41% degli italiani dai 7 anni in su, infatti, legge almeno un libro all'anno.
Tra i motivi della scarsa propensione alla lettura, l'abitudine famigliare (legge di più chi ha i genitori che leggono), ci sono il basso livello culturale e le carenti politiche sul tema della lettura.
Non si può nemmeno parlare di crisi economica. Perché i libri non devono essere necessariamente acquistati per essere letti. Ci sono le biblioteche - in Italia 421 biblioteche nazionali, oltre 5mila accademiche e più di 6mila pubbliche - che offrono numerosi titoli a costo zero. Ma la frequentazione delle biblioteche è bassissima: ci va infatti appena il 15% della popolazione, percentuale che include anche coloro che in biblioteca ci vanno solo per studiare.
A determinare questa percentuale così bassa l'immagine obsoleta delle biblioteche, dovuta in parte alla carenza di innovazione che caratterizza quelle più periferiche, ma soprattutto alle tendenze italiane, che prediligono luoghi ben diversi in cui trascorrere il proprio tempo libero.
Altro fattore è la pigrizia che caratterizza gli italiani. A dimostrarlo la crescita dei prestiti online: la MLOL (Media Library Online), la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale, offre in modo gratuito 90mila audiolibri, 7.500 periodici commerciali e 30mila periodici storici indicizzati.
E forse è la digitalizzazione a poter fornire uno stimolo importante per invogliare gli italiani a leggere, proprio come accade nei paesi del Nord Europa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10597109
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...