Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid-19, l'Italia supera i 100mila morti. Cts e Governo pensano a misure più severe: ipotesi lockdown nazionale

Cronaca

Lockdown, Italia, zona rossa, restrizioni, Coronavirus

Covid-19, l'Italia supera i 100mila morti. Cts e Governo pensano a misure più severe: ipotesi lockdown nazionale

Oggi, martedì 9 marzo, il Comitato tecnico scientifico si riunirà per valutare se inasprire le misure anti contagio. Tra le ipotesi un lockdown nazionale di alcune settimane, in modo da permettere l'accelerazione della campagna vaccinale e la conseguente riapertura in sicurezza

Inserito da (Maria Abate), martedì 9 marzo 2021 10:02:08

L'Italia supera i 100mila morti dall'inizio della pandemia e si colora sempre più di rosso a causa delle varianti del virus che spingono verso l'alto la curva dei contagi e riportano in sofferenza gli ospedali, con le terapie intensive di 11 regioni già sopra la soglia critica del 30%.

Oggi, martedì 9 marzo, il Comitato tecnico scientifico si è riunito per valutare se inasprire le misure anti contagio. Diverse le ipotesi sul tavolo degli esperti: un lockdown nazionale di alcune settimane, in modo da permettere l'accelerazione della campagna vaccinale e la conseguente riapertura in sicurezza, una stretta nei weekend oppure una zona rossa rafforzata con regole più rigide o criteri più severi (250 casi ogni 100 mila abitanti) per far scattare le chiusure.

D'altronde, già un mese fa, il coordinatore del Cts Agostino Miozzo, aveva dichiarato esplicitamente: «La terapia più efficace sarebbe un lockdown totale per altri due mesi. Ma il Paese è in grave sofferenza con milioni di persone in stato di assoluta precarietà e non possiamo permetterci questa terapia».

Dopo che gli esperti si saranno espressi ufficialmente, il governo prenderà una decisione politica. Ma che ci fossero novità all'orizzonte era trapelato anche dalle parole pronunciate ieri in un video-messaggio dal presidente del Consiglio, Mario Draghi: «Siamo solo all'inizio, il nostro compito è quello di salvaguardare con ogni mezzo la vita degli italiani e permettere al più presto un ritorno alla normalità. Ogni vita conta, non bisogna perdere un attimo. Dobbiamo compiere scelte meditate, ma rapide. Non voglio promettere nulla che non sia realizzabile, le vostre preoccupazioni sono le mie», aveva detto.

«Le prossime ore non saranno facili: dobbiamo provare a piegare la curva e richiamare tutti alla massima attenzione. Le misure dobbiamo adeguarle all'andamento della curva epidemiologica. Sulle varianti gli studi sono in corso, la scienza non ha soluzione immediata o la bacchetta magica. Sta analizzando la questione, anche di variante brasiliana, sudafricana e ulteriori. La certezza è che sono presenti e rappresentano una nuova sfida», gli ha fatto eco il ministro della Salute Roberto Speranza, dopo aver illustrato al premier il nuovo piano vaccini.

Una riunione, quella in corso, che arriva proprio a un anno dal Dpcm 9 marzo 2020, firmato dall'ex premier Giuseppe Conte, che stabiliva per la prima volta il lockdown nazionale, durato fino al 4 maggio.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 105714101

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno