Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid-19, molti più positivi tra i viaggiatori: lo studio dell’Asl Napoli 2

Cronaca

Covid-19, Napoli, viaggiatori, Asl

Covid-19, molti più positivi tra i viaggiatori: lo studio dell’Asl Napoli 2

La percentuale dei residenti nei 32 Comuni dell’ASL risultati positivi al tampone per COVID19, in rapporto alla popolazione è stata di circa lo 0,084%, tra i viaggiatori autosegnalatisi tale percentuale è stata invece dello 0,33%

Inserito da (redazioneip), martedì 14 luglio 2020 14:33:00

Tra i 3977 viaggiatori autodenunciatisi in arrivo nei 32 Comuni dell'ASL Napoli 2 Nord dall'8 marzo al 5 maggio scorso, l'incidenza dei positivi al Covid19 è stata quattro volte più alta che tra i cittadini residenti stanziali. La percentuale dei residenti nei 32 Comuni dell'ASL risultati positivi al tampone per Covid19, in rapporto alla popolazione è stata di circa lo 0,084%, tra i viaggiatori autosegnalatisi tale percentuale è stata invece dello 0,33%.

I dati emergono dalle analisi effettuate dal Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Napoli 2 Nord che ha seguito lo stato di salute e i contatti dei 3977 cittadini che, sopraggiunti sul territorio, avevano inviato una mail di autosegnalazione all'ASL, come previsto dalle ordinanze regionali. Proprio in virtù di queste indagini, è stato possibile ricostruire le catene di contatti che evidenziano come 37 casi di contagio registrati nell'ASL Napoli 2 Nord potrebbero avere avuto quale link i viaggiatori di ritorno da zone rosse autodenunciatisi. Addirittura, in uno specifico caso, in una cittadina del territorio che ha registrato solo 12 contagi, 10 di essi parrebbero essere riconducibili al contatto di un viaggiatore asintomatico, poi rivelatosi positivo.

Dai dati emerge che mediamente la percentuale di contagiati che hanno dichiarato di essere entrati in contatto con un viaggiatore che si è autodenunciato e che si è poi rivelato essere un paziente positivo asintomatico è stata del 12.28%.

Dice Antonio d'Amore, Direttore Generale dell'ASL Napoli 2 Nord: «Siamo riusciti a contenere il contagio anche in virtù del lavoro minuzioso e quotidiano realizzato dai nostri servizi. A marzo, nelle prime settimane del picco epidemico, abbiamo riorganizzato completamenti i servizi di epidemiologia, radicandoli sul territorio, rafforzandoli con personale preso in prestito da diversi altri uffici ed utilizzando spazi che normalmente vengono destinati ad altre funzioni. Tutti hanno lavorato con la massima dedizione ed attenzione, non badando ad orari, festività e impegni personali. Grazie al lavoro di questo centinaio di persone che ha operato nell'ombra, è stato possibile circoscrivere l'epidemia e limitarne la diffusione. Lo studio su quanto i viaggiatori abbiano impattato nel contagio dei nostri territori, è un esempio in questo senso. Dobbiamo essere grati loro per la grande prova di professionalità, dedizione e competenza dimostrata».

Nel picco epidemico i servizi epidemiologici sono stati rinforzati con medici, impiegati, veterinari, ingegneri. In particolare, il gruppo della medicina del viaggiatore - quello che ha realizzato questo studio - ha visto una nutrita presenza di veterinari. In molti casi, temporaneamente, questi gruppi hanno lavorato in ambulatori e sportelli per il pubblico, degli spazi che per l'emergenza COVID non erano temporaneamente in uso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108729101

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno