Tu sei qui: CronacaCovid, a Scafati 71 nuovi positivi. Sindaco corre ai ripari: chiusi asili, attività commerciali e mercato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 febbraio 2021 17:10:00
«Oggi ci sono 71 nuovi casi di contagio a Scafati, secondo quanto appena comunicato dall'unita di crisi regionale. Le misure che abbiamo deciso di adottare, come Amministrazione, sono motivate da questo esponenziale incremento del numero di positivi che purtroppo continua ad aumentare progressivamente». Con queste parole, affidate ai social, il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, fa chiarezza sull'ordinanza numero 12 firmata quest'oggi per la prevenzione e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid 19.
L'ordinanza dispone:
la chiusura al pubblico del centro comunale di raccolta rifiuti urbani sito in via Diaz;
la sospensione del mercato settimana in piazzale Marco Polo; la chiusura al pubblico del cimitero sito in viale Della Gloria;
la chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, con esclusione dell'Ufficio Protocollo, l'Ufficio Anagrafe e di Stato Civile, il Comandi di Polizia Municipale e gli uffici presso il cimitero;
il divieto di assembramento in tutti gli spazi pubblici (piazze, strade ecc.);
la chiusura di asili nido, ludoteche e centri per minori;
la chiusura delle attività commerciali, ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, a partire dale 19 e sino alle 6 del giorno dopo;
il divieto di consumare cibi e bevande per strada;
la chiusura degli impianti di distribuzione automatica di bevande sul territorio dalle 18 alle 6 del giorno dopo.
«Queste misure - spiega il sindaco - sono necessarie e vengono adottate anche tenuto conto dell'impennata dei contagi a Scafati, come negli altri comuni dell'Agro Sarnese Nocerino, causati dalla cosiddetta variante inglese. Si tratta di una variante molto contagiosa che sta facendo andare in affanno il sistema sanitario locale e che, negli ultimi giorni, ha determinato un aumento esponenziale delle persone contagiate da Covid 19 così come ben evidenziato dalle risultanze dell'Unità di crisi della Regione Campania pubblicata in data 23/02/2021 sulla piattaforma SINFONIA della SORESA, dalle quali si evidenzia come la percentuale dei nuovi positivi, dal 15 al 21 febbraio, sia circa il doppio della media regionale (16,20% contro 8,80%). Solo per le attività di asporto lasceremo invariate le norme introdotte dall'ultimo Dpcm. In allegato il testo dell'ordinanza e le percentuali della piattaforma SINFONIA».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107115107
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...