Tu sei qui: CronacaCovid, appello di Draghi agli italiani: «Vaccinatevi. Il Green pass serve a non chiudere non è un arbitrio»
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 luglio 2021 06:33:19
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al nuovo decreto legge Covid. Il Cdm ha dato anche l'autorizzazione della fiducia sulla riforma della giustizia.
"L'economia va bene, si sta riprendendo e l'Italia cresce a un ritmo anche superiore a quello di altri Paesi europei. La variante Delta è anche più minacciosa di altre varianti", ha detto il premier, Mario Draghi, ieri in conferenza stampa.
Gli italiani si vaccinino, devono proteggere se stessi e le loro famiglie, è l'appello di Draghi il quale ha chiarito che il green pass non è un arbitrio ma una condizione per non chiudere le attività produttive. "Ad oggi abbiamo inoculato 105 dosi ogni 100 abitanti, come la Germania, più di Francia e Usa", ha detto ancora Mario Draghi
"L'estate è già serena e vogliamo che rimanga tale - ha spiegato il presidente del consiglio -.
Il Green pass è una misura con i quali i cittadini possono continuare a svolgere attività con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose. E' una misura che dà serenità, non che toglie serenità"
"Senza vaccinazione si deve chiudere tutto, di nuovo", ha insistito il premier: "Appello a non vaccinarsi è un appello a morire".
Draghi ha detto anche che c'è un "accordo pieno a risarcire le discoteche, ne abbiamo doscusso in consiglio dei ministri'
Rispondendo ad una domanda sul green pass per i luoghi di lavoro, Draghi ha risposto: "Sono due punti che suonano come una non risposta, ci stiamo pensando. E' questione complessa e da discutere con i sindacati".
"Abbiamo deciso in accordo con le regioni che il tasso di ospedalizzazione sia il 'driver' per il cambio dei colori nelle regioni", ha detto il ministro della salute Roberto Speranza nel corso della conferenza stampa.
"Per tutto il governo - ha detto ancora Speranza - la scuola è una priorità assoluta e faremo ogni sforzo per consentire una riapertura in piena sicurezza è in presenza. Ma non vorrei che passi un messaggio che negli insegnanti c'è sfiducia perché l'85% si e' vaccinato c'è un 15% da recuperare e credo che dobbiamo valutare tutti gli strumenti potenziali per recuperare questo 15%".
"Una volta individuato il green pass come strumento che garantisce le attività, credo che sulle discoteche una riflessione mi auguro si possa ancora fare". Lo auspica il sottosegretario alla Salute Andrea Costa alla Fiera di Genova in occasione di una nuova open night per le vaccinazioni organizzata da Regione Liguria. "Parliamo di un settore economico del nostro Paese, in un momento in cui condividiamo il green pass come strumento di garanzia, credo che ci sia il margine per un'ulteriore riflessione sulla riapertura delle discoteche", aggiunge.
LE MISURE DEL DECRETO
Lo stato d'emergenza per il Covid dovrebbe essere prorogato fino al 31 dicembre 2021. E' quanto emerge dalla cabina di regia a Palazzo Chigi, confermando le ipotesi della vigilia.
Il Green pass dal 6 agosto servirà per accedere ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti.
Il certificato verde - spiegano fonti governative - non sarà invece necessario per consumare al bancone, anche se al chiuso.
Terapie intensive al 20% e al 30% per le aree mediche per diventare arancioni e rispettivamente al 30 e al 40% per entrare in zona rossa. Sono questi i parametri per il cambio di colore delle regioni messi a punto in Cabina di regia
Le discoteche resteranno chiuse. Lo ha deciso la cabina di regia che si è riunita a Palazzo Chigi. Nessun accesso, dunque, neanche per i possessori di Green pass. La Lega in cabina di regia avrebbe insistito per l'apertura, con nuove regole.
Arriva anche l'obbligo di Green pass per cinema e teatri, ma aumenta il numero di spettatori ammessi ad assistervi, sia al chiuso che all'aperto. E' quanto si apprende da fonti di governo sulle misure del nuovo decreto legge Covid. In zona gialla si entrerà a cinema e teatro con Green pass, mascherina e distanziamento, ma gli spettatori potranno salire all'aperto dagli attuali 1000 fino a un massimo di 2500 e al chiuso da 500 a 1000. Mentre in zona bianca, dove ora sono fissati limiti di capienza, viene fissato un tetto all'aperto di 5000 persone e al chiuso di 2500 persone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106220101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...