Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca: «Subito controlli o esplosione di contagi». E sulle scuole: «Comuni si prendano proprie responsabilità»
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 febbraio 2021 15:15:07
«La pandemia non aspetta la formazione del nuovo Governo. Il virus galoppa. Noi avremo un fine settimana che potrà rappresenterà un punto di riesplosone del contagio. Avremo San Valentino e Carnevale. C'è una corrispondenza simbolica tra questa vicenda politica e la scadenza di Carnevale. Se il Governo non prenderà misure di contenimento, noi avremo un esplosione di contagio nel nostro Paese».
Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fatto il punto sull'andamento dei contagi, sulla campagna vaccinazioni e sulla situazione delle scuole.
«Nel fine settimane abbiamo avuto strade, lungomari invasi da giovai, meno giovani, senza alcun controllo. Sta accadendo quello che il Governo ha deciso che accadesse. A differenza degli altri Paesi, che prendono misure per prevenire il contagio, in Italia abbiamo scelto lo stop and go. Apriamo le zone gialle, apriamo le attività economiche per dare un po' di respiro sapendo che poi queste aperture determinano una esplosione del contagio. Questo succederà in Italia. Stiamo assistendo ad una esplosione del contagio, abbiamo ospedali pieni e ci stiamo avviando alla saturazione delle terapie intensive. Abbiamo anche il problema della varianti. Non siamo in grado di capire qual è il livello di diffusone delle varianti e il loro livello di pericolosità. Abbiamo una situazione delicata.
In Campania stiamo ad un mese in zona gialla, verificheremo nei prossimi giorni cosa accadrà. Registriamo già un aumento forte dei contagi. Se nel prossimo fine settimana non avremo controlli, allora noi in Campania usciremo dalla zona gialla.
Abbiamo avuto un aumento dei contagi nel mondo della scuola. Ogni tanto leggo i comunicati dei comitati no Dad. Le scuole hanno una caratteristica precisa: concentrano tante persone in luoghi chiusi. Ma così anche i cinema, i teatri. L'Unità di Crisi ha fornito tutti i dati e abbiamo responsabilizzato le amministrazioni comunali per evitare la cattiva abitudine di nascondersi dietro le ordinanze del presidente della Regione. Cominciamo ad assumerci ognuno le proprie responsabilità. Nel frattempo faremo partire le vaccinazioni per il personale scolastico.
Ad oggi che hanno subito le due vaccinazioni sono soltanto 140.000. Mancano i vaccini. Stiamo facendo la guerra per avere lo stesso numero di vaccini che hanno avuto le altre Regioni».
Fonte: Il Portico
rank: 100228107
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...