Tu sei qui: CronacaCovid, nuove restrizioni a Scafati: chiusi centri sportivi e impianti di distribuzione automatica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 febbraio 2021 16:06:39
Questa mattina, il sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, ha firmato una nuova ordinanza, la n.14, per integrare e chiarire alcuni punti dell'ordinanza n.12 pubblicata nella giornata di ieri e relativa alle nuove misure restrittive che entrano in vigore da oggi su tutto territorio comunale per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Nello specifico, sono chiariti ed integrati i seguenti punti:
n.7: oltre agli asili nido, alle ludoteche e ai centri per minori, restano chiusi anche i centri sportivi (scuole calcio ecc.)
n.8: ad accezione delle farmacie e della parafarmacie, dei distributori di carburante, dei tabacchi e delle edicole, si conferma la chiusura dalle 19:00 alle ore 06:00 di tutte le attività commerciali, artigiani, pubblici esercizi e dei servizi alla persona (centri estetici, parrucchieri, barbieri, lavanderie ecc), ad esclusione di ristoranti, pizzerie, rosticcerie, hamburgherie e paninoteche - per i quali è consentita esclusivamente la consegna a domicilio fino alle ore 22:00 - e dei bar la cui chiusura è prevista alle ore 18.00.
n.10: si conferma la chiusura degli impianti di distribuzione automatica di bevande, aggiungendo anche gli impianti di distribuzione automatica di alimenti, dalle ore 18:00 alle ore 06:00 del giorno dopo.
Restano invariate e confermate tutte le altre disposizioni contenute nella precedente ordinanza, che voglio comunque ricordare:
1. la chiusura al pubblico del centro comunale di raccolta dei rifiuti urbani sito in via Diaz in gestione alla società A.C.S.E. S.p.A.;
2. la sospensione del mercato settimanale in piazzale Marco Polo;
3. la chiusura al pubblico del cimitero sito viale Della Gloria;
4. la chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, con esclusione dell'Ufficio Protocollo, l'Ufficio Stato Civile, il Comando di Polizia Municipale e gli uffici presso il cimitero;
5. il divieto di assembramento in tutti gli spazi pubblici (piazze, strade, ecc.);
6. il divieto di spostamento sul territorio comunale se non per motivati da esigenze lavorative, di studio, da necessità o motivi di salute comprovati mediante modulo di autocertificazione;
9. il divieto di consumare cibi e bevande per strada
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10785100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...