Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid, sempre più positivi nelle scuole: casi a Sarno, Baronissi e Battipaglia

Cronaca

Covid, scuole, Sarno, Baronissi, Battipaglia

Covid, sempre più positivi nelle scuole: casi a Sarno, Baronissi e Battipaglia

Non si ferma il numero dei nuovi positivi nelle scuole della provincia di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 ottobre 2020 07:59:14

Non si ferma il numero dei nuovi positivi nelle scuole della provincia di Salerno.

SARNO

A Sarno è stata chiusa in via precauzionale la scuola primaria di Masseria della Corte. L'edificio scolastico resterà chiuso dal 12 al 25 ottobre. Il provvedimento di chiusura si è reso necessario dopo che quattro alunni e due insegnanti sono risultati positivi al Covid19.

«In seguito anche al confronto con l’Asl - spiega il sindaco Giuseppe Canfora - si è ritenuto opportuno sospendere le attività didattiche per contenere il contagio. Abbiamo avviato ulteriori verifiche e stiamo ricostruendo l’intera rete di contatti. Sulle scuole stiamo facendo un lavoro in sinergia, abbiamo attivato immediatamente i protocolli e dobbiamo essere tutti vigili. Invocare la chiusura di tutto non fa bene a nessuno, dobbiamo pretendere da tutti l’attenzione assoluta ed il rispetto delle norme antiCovid senza scuse. Ricordo a tutti l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso ed all’aperto, il distanziamento sociale necessario per prevenire il contagio, la disinfezione delle mani».

BARONISSI

A Baronissi ecco la situazione scolastica:

- SCUOLA MEDIA VILLARI": dal 12 ottobre aperta ad eccezione:

delle classi I A, I D, II F (ove già - con ordinanza n.76 era stata precauzionalmente sospesa l’attività didattica in presenza) interessate da un provvedimento di chiusura e messa in quarantena notificata dall’ASL alla dirigenza scolastica;

delle classi II D e III A di cui si conferma il provvedimento (già adottato con ordinanza n.76) di sospensione delle attività didattica in presenza in attesa dei risultati dei tamponi cui sono stati sottoposti alcuni alunni

.- SCUOLA PRIMARIA SARAGNANO: dal 12 ottobre aperta comprese le classi I e II che erano state oggetto - per motivi precauzionali ora rimossi - di sospensione delle attività didattica in presenza.

SCUOLA PRIMARIA CAPRECANO: confermata regolare apertura

SCUOLA PRIMARIA "SAN FRANCESCO D’ASSISI": il 12 ottobre chiusa per sanificazione disposta dalla Dirigente.Dal 13 ottobre aperta ad eccezione della classe II A (ove già – con ordinanza n.76 era stata precauzionalmente sospesa l’attività didattica in presenza) di cui si attende provvedimento di chiusura e messa in quarantena dell’ASL)

SCUOLA PRIMARIA COSIMATO: il 12 ottobre chiusa per sanificazione disposta dalla Dirigente.dal 13 ottobre aperta ad eccezione delle classi II A, IV A, IV B e II B (ove già – con ordinanza n.76 era stata precauzionalmente sospesa l’attività didattica in presenza e di cui si attende provvedimento di chiusura e messa in quarantena dell’ASL)

SCUOLA PRIMARIA "SANTA MARIA DELLE GRAZIE": resta sospesa in via prudenziale e fino a nuovo provvedimento​ l’attività didattica​ in presenza, in attesa dei risultati dei tamponi cui sono stati sottoposti​ alunni di più classi, il cui esito non è ancora per tutti stato trasmesso.​

SCUOLA INFANZIA "SAN FRANCESCO D’ASSISI": il 12 ottobre chiusa per sanificazione disposta dalla Dirigente​Dal 13 ottobre aperta ad eccezione della sezione C in attesa dei risultati dei tamponi cui è stato sottoposto un alunno.

SCUOLA DELL’INFANZIA ORIGNANO: resta sospesa in via prudenziale e fino a nuovo provvedimento​ l’attività didattica​ in presenza, in attesa dei risultati dei tamponi cui è stato sottoposto un alunno il cui esito non è ancora pervenuto.

BATTIPAGLIA

Nel pomeriggio di ieri, la sindaca Cecilia Francese aveva chiuso dal 12 al 13 ottobre Istituto comprensivo "Salvemini" (Plesso di Via Ravenna e di Via Etruria) e l'Istituto comprensivo "S. Penna" (Plesso di Via Cilento) per attività di sanificazione a seguito di alcune positività riscontrate al #COVID19.

Nella serata di ieri, tuttavia, ai tre istituti se n'è aggiunto un terzo:

«La positività al covid-19 rilevata nelle ultime ore a carico di un alunno che frequenta la scuola secondaria di primo grado G. Marconi in Via Serroni ci induce ad adottare, sempre quale misura precauzionale, anche per questo ultimo plesso scolastico il medesimo provvedimento già adottato stamattina per le altre tre scuole ubicate rispettivamente in Via Ravenna, Via Etruria e Via Cilento. Pertanto - dichiara la sindaca Francese - sono sospese nei giorni 12 e 13 ottobre le attività didattiche, e non, ospitate anche nel plesso scolastico G. Marconi di Via Serroni, per consentire all'interno dello stesso attività di sanificazione a cura dei competenti uffici comunali. Per motivi precauzionali sono sospese le attività didattiche anche per gli alunni e il personale della scuola secondaria di primo grado "Fiorentino" che condividono lo stesso edificio.

La positività di questo ultimo ragazzino, che fortunatamente non presenta sintomi, potrebbe rientrare nella catena dei contatti generata dai primi due casi rilevati nelle scuole di Via Ravenna e Via Cilento».

EBOLI

Un nuovo caso è stato registrato anche ad Eboli come comunicato in una nota del Comune. Il sindaco facente funzioni Luca Sgroia ha ordinato la sospensione nelle giornate di lunedì 12 e martedì 13 ottobre, delle attività didattiche e non svolte presso l'Istituto Comprensivo Matteo Ripa, limitatamente al plesso ubicato in piazza Matteo Ripa, al fine di consentire all'interno della struttura un'attività di sanificazione generale.

CAMPAGNA

A Campagna è risultato positivo il tampone di un alunno che frequenta il Plesso Scolastico "E.De Nicola" dell' I.C. G.Palatucci. Di conseguenza, in via cautelativa e precauzionale, per consentire la sanificazione dell'intero plesso, il sindaco ha emanato una ordinanza di chiusura, per le giornate del 12 e del 13 ottobre per la scuola primaria e secondaria di primo grado.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10669103

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno