Tu sei qui: CronacaCovid, troppi professori in quarantena: chiusa anche la scuola “Carducci–Trezza” di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 4 febbraio 2021 11:32:37
Ancora scuole chiuse a Cava de' Tirreni. Dopo la scuola primaria "Epitaffio" ora è il turno della scuola secondaria di I grado "Carducci - Trezza", che torna così alla didattica a distanza. La decisione della dirigente scolastica Filomena Adinolfi non è stata presa in seguito all'incremento di casi Covid (nell'istituto si è registrato un solo positivo), ma alla mancanza di docenti. Molti di questi, infatti, sono in quarantena dal 3 febbraio e quindi sono impossibilitati a recarsi a scuola.
Quindi, nella scuola metelliana si continuerà con la didattica a distanza dal 4 febbraio 2021 e fino all'esito dei tamponi del personale docente destinatario di provvedimento di quarantena da parte del Dipartimento di Prevenzione.
La dirigente specifica, inoltre, che agli alunni diversamente abili, sarà sempre consentita - una volta effettuata la sanificazione straordinaria degli ambienti- la possibilità di frequentare in presenza con le necessarie misure di sicurezza, qualora le famiglie lo ritengano opportuno e fermo restando la disponibilità di risorse umane dedicate.
Leggi anche:
Covid, a Cava de' Tirreni contagi nella scuola primaria "Epitaffio": chiuso istituto
A Cava de' Tirreni leggero aumento dei casi Covid: ora sono 88 i cittadini positivi
Fonte: Il Portico
rank: 101322108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...