Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCrac Cavamarket, trama sempre più "nera"

Cronaca

Crac Cavamarket, trama sempre più "nera"

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 9 maggio 2012 00:00:00

Si presenteranno quest’oggi, mercoledì 9 maggio, dinanzi al Gup del Tribunale di Salerno, Elisabetta Boccasini, gli imputati del crac Cavamarket. Dopo i patteggiamenti confermati a Roberto D’Andrea, Marco Senatore (per loro 2 anni e 8 mesi) ed a Raffaele D’Andrea (2 anni e 6 mesi) da parte del Giudice per l’udienza preliminare Dolores Zarone, questa volta sarà il turno degli altri soggetti coinvolti nel “buco” da oltre 300 milioni del Gruppo “Cavamarket - Hdc”.

Oltre alle posizioni del patron Antonio Della Monica e del docente universitario Raffaele Capasso, il giudice Boccasini sarà chiamato a decidere sul rinvio a giudizio per i restanti componenti della famiglia D’Andrea (i fratelli Salvatore, Marcello, Giovanni, Massimo e Vincenzo, tutti di Cava de’ Tirreni), per i metelliani Luigi Lamberti e Maria Immacolata Apicella, per gli esponenti della “2C S.p.a”, Rosario Caputo e Carlo Catone, e per Giuseppe Esposito, Giovanfrancesco Capasso, Lucio Stabile, Francesco Fusco, Adolfo Accarino, Raffaele Giglio e Domenico Rapisarda (soggetti a vario titolo coinvolti nel crac).

Per tutti l’accusa è di bancarotta fraudolenta in concorso, maturata mediante la distrazione dei beni rientranti nel patrimonio del Gruppo “Cavamarket - Hdc”. Un’operazione, questa, che secondo gli inquirenti avrebbe permesso ai responsabili dell’operazione di trasferire i beni del Gruppo ad altre società collegate, così da sottrarli alla disponibilità dei creditori e della stessa curatela fallimentare.

La debacle Cavamarket, però, ha fatto crac anche su un altro versante, quello che più rattrista e sconvolge gli animi di chi spende la propria vita per tirare avanti la propria famiglia. È di ieri la notizia del suicidio del 48enne salernitano Generoso Armenante, addetto alla guardiania della Holding D’Andrea Company (Hdc) dello stabilimento di Salerno.

L’uomo, come si è appreso da un bigliettino ritrovato nella tasca dei pantaloni, non ce la faceva più ad andare avanti, visto non solo la perdita del posto di lavoro, ma anche l’imminente ordine di sfratto dalla sua abitazione. Con la famiglia viveva, infatti, in un appartamento disposto all’interno dello stesso stabilimento salernitano dell’Hdc (dove era sita, peraltro, la sede legale del Gruppo), ma di cui la curatela fallimentare aveva previsto l’abbandono.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104617103

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno