Tu sei qui: Cronaca"Creatives Are Bad", inaugurazione boom
Inserito da (admin), venerdì 3 aprile 2009 00:00:00
Grande successo per l’inaugurazione della III edizione di “Creatives Are Bad”, la mostra sulla comunicazione rifiutata in Italia ed in Spagna, ideata dall’agenzia di comunicazione MTN Company in collaborazione con Comunitàzione.it.
Autorità, esperti del settore, curiosi e molte persone interessate alle tematiche della pubblicità e della comunicazione, hanno preso parte ieri sera, giovedì 2 aprile, all’apertura dell’atteso evento, che sarà ospitato fino a domenica 5 aprile dal Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de’Tirreni.
Dopo un primo appuntamento con il convegno organizzato dall’AIAP “L’AIAP che vorrei nel SUD ITALIA”, dedicato ai soci della Campania e presenziato dal Direttore Francesco E. Guida, si è svolta la tavola rotonda sul tema “Il rifiuto in comunicazione: la nascita del progetto di concerto tra agenzia e clienti”, che ha inaugurato la III edizione della mostra.
Ha aperto ufficialmente le danze Carmine D’Alessio, Amministratore di MTN Company, mentre a dare il saluto iniziale è stato il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, che ha elogiato l’iniziativa, in grado di “esportare” il nome della città metelliana non solo in tutto il territorio nazionale, ma da quest’anno anche all’estero, in modo particolare in Spagna. Quanto mai “indovinata”, secondo il primo cittadino, la sinergia messa in campo tra gli organizzatori ed il settore ceramico, con la presenza nella sala espositiva dei pregiati pezzi ceramici del Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro.
Il confronto tra i competenti relatori è stato moderato dal designer e titolare di Segno Associati, Pino Grimaldi, che si è interrogato sul quesito “Creativi Cattivi o Cattivi Creativi?”, ribadendo le difficoltà in cui s’imbattono molti professionisti del settore, costretti spesso a lavorare con budget estremamente ridotti.
«Mi rifiuto di pensare che i lavori esposti siano stati rifiutati»: con questo gioco di parole Biagio Vanacore, Presidente di TP - Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti, ha introdotto l’esposizione della sua idea di creatività, ricordando come spesso la buona creatività sia misurabile in base alla capacità di svolgere nel migliore dei modi il lavoro per cui si è pagati. Tra i relatori del convegno anche Alex Badalic, copywriter multilingue e strategic planner, ed Antonio Monizzi, Team Leader di Connecting-Managers.
Al termine del convegno spazio all’apertura ufficiale della sala espositiva, presa d’assalto da numerosi visitatori, che hanno avuto anche l’opportunità di degustare uno stuzzicante buffet mediterraneo e di rilassarsi al delicato suono delle note selezionate dal dj Gigi Squillante.
Dopo la giornata di apertura, il programma prevede altri interessanti seminari. Questa mattina, venerdì 3 aprile, il workshop incentrato su “Supporti, materiali e tecnica al servizio del cliente” e curato da Grafica Metelliana, mentre oggi pomeriggio, alle ore 17, Antonio Monizzi (Connecting Managers), Alex Badalic (copywriter multilingue e strategic planner, Responsabile di AAA. Copywriter Pubblicità Varese) e Vincenzo Lamberti (ref. Marketing MTN Company) presenzieranno il seminario intitolato “Marketing tra strategia e creatività”.
Prestigiosi relatori saranno protagonisti anche dei seminari in calendario domani, sabato 4 aprile. Alle ore 10.30 occhi puntati sulla “Creatività Italiana”, con la presenza di Biagio Vanacore (Presidente TP), Maurizio Rompani (Direttore Generale TP), Pasquale Diaferia (due bronzi a Cannes) e Dario Bavaro (Direttore Marketing del Teatro Gesualdo di Avellino).
Gran finale alle ore 18.00 con il seminario “Creatives are…seductive!”. Interverranno Valentina Canocchi (Illustratrice), Martin Benes (Art Director), Lawrence Ambrose (Visual Designer), Biagio Di Stefano (Graphic Designer Adobe Certified Instructor) e Roberto D’Alessio (Consulente Informatico).
La mostra resterà aperta, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio a Cava de’Tirreni, fino a domenica 5 aprile (orari apertura: 9.30-13.00 / 16.00-21.00).
Agli studenti presenti ai seminari che ne faranno richiesta sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Segreteria organizzativa (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30): tel/fax +39 089.3122124/125; cell. 392.4402468.
www.creativesarebad.com; http://blog.creativesarebad.com; info@creativesarebad.com
Fonte: Il Portico
rank: 108116101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...