Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCrisi Covid, Grimaldi (UNACO) avvisa: «L'edilizia non riparte senza norme chiare»

Cronaca

Crisi Covid, Grimaldi (UNACO) avvisa: «L'edilizia non riparte senza norme chiare»

UNACO è stata fra le prime a contestare la circolare, chiedendo immediatamente la variazione della norma.

Inserito da (Redazione), martedì 19 maggio 2020 22:33:13

La circolare Inail sul banco degli imputati. Quella che terrorizza e che crea imbarazzi, ma soprattutto paure, in questa delicata fase due. Come se non bastasse già l'immagine invisibile del coronavirus, sul fronte edile, la ripartenza ha creato altri timori, come se il settore non ne avesse di propri visto la crisi imperante già da qualche anno.

«Allo stato attuale manca il 20% delle imprese edili all'appello in quest'avvio di fase due - avvisa Angelo Grimaldi, presidente di UNACO Unione Nazionale Costruttori -. Hanno aperto circa un 80% d'imprese ma tutte con paure di fondo, terrorizzate. Non si sentono tutelate dalla Legge, dallo Stato. Terrorizzate da questa circolare Inail che, praticamente, equipara il contagio da covid ad un infortunio sul lavoro. Responsabilità civili, già di per sé gravose, con l'aggravante di quella penale. Molti di noi lavorano nel pubblico e in caso di condanne, sapete che ciò comporta grossi problemi a concorrere in lavori edili con la Pubblica Amministrazione. E' questa una situazione che andrebbe variata, anche se dall'Inail ci è arrivata rassicurazione in merito il 15 scorso che, per la verità, non rasserena più di tanto. Ma c'è il rammarico di fondo che non sono stati attuati correttivi in merito».

UNACO è stata fra le prime a contestare la circolare, chiedendo immediatamente la variazione della norma. «Ripeto, ci sono state rassicurazioni che non bastano - riprende Angelo Grimaldi -. Di fatto resta la norma che al momento non fa dormire sonni tranquilli. Per la verità c'è anche da affermare che per i collaboratori edilizi i 2/3 della giornata sono fuori dal lavoro edile, perché la giornata tipo è di 8 ore. A questo punto, per il calcolo probabilistico e statistico il "famoso" contagio potrebbe avvenire anche fuori dallo stesso orario di lavoro. Potrebbe, ipotesi per assurdo, avvenire il contrario, con il vettore che potrebbe essere anche lo stesso collaboratore. E in questo caso cosa accadrebbe? L'azienda sarebbe chiusa, con la decisione che sarebbe presa in base al numero di operai contagiati. E magari, in seguito anche fallire. L'imprenditore, a questo punto, dovrebbe rivalersi sull'operaio? E non è assolutamente nelle nostre intenzioni e comunque non ci sembra nemmeno un argomento che noi consideriamo. Questo però, non è previsto nella circolare. Di qui ad esempio, si palesa una questione giuridica che andrebbe considerata e che non mi sembra sia stato ancora fatto. Ci sarebbe l'inversione dell'onere della prova anche se l'Inail afferma che già esiste. Di fatto credo che ci sia uno sbilanciamento evidente da parte dell'Istituzione e con il legislatore che potrebbe aver preso una clamorosa svista e non riesce a tornare indietro».

Nonostante proprio le richieste da parte di associazioni di categoria di rivedere la normativa, tutto resta immutato. «E' da oltre un mese che abbiamo avanzato i nostri dubbi. Siamo stati tra i primi a ravvisare l'evidente discrasia della norma. Ripeto che è una cosa a dir poco sbilanciata fra le istituzioni e le imprese edili».

In buona sostanza, c'è uno squilibrio di fondo, dovuto anche alle stesse ore lavorative, con il contagio che potrebbe avvenire anche lontano dai posti di lavoro. «Il 75% della settimana, l'operaio la vive fuori dal lavoro, i conti sono facili da farsi. Ma in questo caso, domando, perché colpevolizzare a tutti i costi l'azienda? Non è nemmeno una lotta fra poveri, come qualche sigla sindacale potrebbe pensare. In primo piano c'è la Salute, di tutti. Dall'imprenditore a tutti gli operai estesa anche alle stesse famiglie. Intanto resta questa norma che crea timori e imbarazzi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106414104

Cronaca

Cronaca

Da Castellammare a Positano per spacciare droga: arrestato

Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...

Cronaca

Allarme bocconi avvelenati a Positano: tre gatti trovati morti

Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...

Cronaca

Raggiunge Positano per spacciare droga: arrestato

Un uomo di Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano per possesso di marijuana, circa 20 grammi, durante un controllo ordinario effettuato dai Carabinieri. L'operazione è avvenuta in un posto di blocco, dove gli agenti hanno notato un comportamento sospetto da parte dell'individuo, portando...

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno