Tu sei qui: CronacaCrollo annunciato a Tramonti, a una settimana dal crollo del muretto cede parte della carreggiata /FOTO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 febbraio 2021 12:12:13
Il 10 febbraio scorso, a causa delle forti precipitazioni, unite alle sollecitazioni del transito dei veicoli, a Tramonti aveva ceduto un pezzo di parapetto della SP2, in un punto la cui instabilità era stata già segnalata alle autorità competenti diverse volte.
Si tratta del tratto stradale immediatamente dopo il curvone di Via Sclavo. Sotto c'è un officina meccanica, sulla quale erano già caduti i detriti del muretto la scorsa volta.
Ebbene oggi, com'era prevedibile, si è verificato il cedimento di una parte di carreggiata, che adesso sembra reggersi in equilibrio precario. Naturalmente, i detriti sono finiti sul suolo di pertinenza dell'officina. Per fortuna nessun coinvolto.
Sul posto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori. Si attendono tecnici della Provincia di Salerno, Ente proprietario della strada, affinché prendano atto della situazione e, momentaneamente, isolino quel tratto di carreggiata posizionando un semaforo per consentire il transito a senso unico alternato.
Dal canto suo, il Comune di Tramonti, con ordinanza n.44 del 15 febbraio aveva disposto "il conseguente immediato sgombero dell'area di che trattasi da parte delle persone che ivi vi svolgono l'attività di officina meccanica".
IN ALLEGATO L'ORDINANZA DI SGOMBERO
Leggi anche:
Tramonti, cede muretto su officina meccanica in località Sclavo. Si teme crollo di parte della SP2
Fonte: Positano Notizie
rank: 108814102
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...