Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCstp, aumento ai dipendenti e nuovi bus

Cronaca

Cstp, aumento ai dipendenti e nuovi bus

Inserito da (admin), venerdì 21 gennaio 2005 00:00:00

Scatta la tregua nelle relazioni tra sindacati degli autoferrotranvieri ed amministratori del Cstp. Alle richieste sindacali l'azienda ha risposto impegnandosi ad applicare subito il contratto di lavoro, il che vuol dire che questo mese i dipendenti del Cstp nella busta paga troveranno l'una tantum di 250 euro, come prima tranche degli arretrati del 2004, e l'aumento di 40 euro mensili a partire dallo scorso mese di dicembre. Si va anche all'assunzione di 8 operai specializzati, che di recente hanno superato le prove selettive. Sarà attivato il ristrutturato deposito di Fuorni entro il prossimo febbraio. Intanto, si andrà al completamento delle opere entro fine 2005 al nuovo deposito di Pagani e saranno avviati i lavori al deposito di Cava de'Tirreni. L'azienda porrà maggiore attenzione alla manutenzione dei mezzi e più impegno ad effettuare più riparazioni ordinarie all'interno delle strutture aziendali. Su quest'ultimo punto il presidente D'Acunto ha spiegato: «L'orientamento aziendale è di realizzare a breve in ogni deposito una gestione autonoma di direzione tecnica, in modo da decentrare le competenze ed avere responsabili con più poteri decisionali e di controllo in ogni struttura». Annunciate novità dal direttore Barbarino anche per il parco-mezzi: sono già arrivati 5 bus che saranno destinati al servizio urbano di Cava de'Tirreni, mentre la Regione Campania ha autorizzato l'acquisto di 3 bus "ibridi" (possono circolare con motore a gasolio ed elettrico). Il costo complessivo degli 8 nuovi mezzi è di circa 2 milioni di euro. Per quanto attiene, invece, l'ondata di autisti (una trentina) che in questi giorni hanno presentato certificato di malattia, determinando non pochi disagi alle fermate, il direttore Barbarino, a margine della riunione, ha detto: «Per la strana coincidenza di tanti ammalati contemporaneamente, anche se il fenomeno oggi (ieri, ndr) si è attenuato, ho informato la Commissione di Garanzia, il Prefetto di Salerno, il Presidente della Provincia ed il Sindaco di Salerno». Sul versante sindacale l'incontro di ieri è stato positivo, perché ha aperto un dialogo più costruttivo tra le parti. «Ora però - hanno sostenuto alcuni sindacalisti - dobbiamo attendere la verifica delle buone intenzioni nelle riunioni che seguiranno». L'incontro tra le parti, svoltosi ieri sera, ha sancito infatti un'apertura costruttiva del confronto. La riunione è iniziata con la tensione che viaggiava a livelli alti, per l'importanza degli argomenti all'ordine del giorno e per le vicende scoppiate negli ultimi giorni in materia di sicurezza. I punti in discussione, che hanno fatto temere una rottura della trattativa ed il ricorso dei sindacati allo sciopero della categoria, sono stati, in particolare, la corresponsione delle competenze economiche previste dal contratto di lavoro e la riorganizzazione del lavoro e dei servizi. Le parti hanno spaziato sui problemi della sicurezza, dei cicli di manutenzione, della riorganizzazione dei turni di lavoro e sull'esigenza di dotare al più presto l'azienda di depositi moderni ed attrezzati tecnologicamente anche per migliorare la manutenzione dei mezzi. Quando il presidente D'Acunto ha informato i presenti che l'azienda è pronta, l'incontro si è avviato su binari più tranquilli.

Fonte: Il Portico

rank: 10394108

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno