Tu sei qui: CronacaCstp, buone nuove dalla Regione
Inserito da (admin), martedì 12 luglio 2011 00:00:00
Questa mattina nella IV Commissione regionale ai Trasporti, di cui è presidente l’on. Domenico De Siano, è approdato il caso “Cstp”. L’on. Giovanni Baldi, componente della Commissione, ha introdotto l’argomento sostenuto dal sindaco di Cava, Marco Galdi, alla presenza dei sindacati di categoria. L’assessore ai Trasporti, Sergio Vetrella, era assente perché impegnato in un viaggio istituzionale fuori Regione.
Il sindaco e l’on. Baldi hanno sottoposto alla Commissione le loro preoccupazioni per i disagi che stanno subendo le popolazioni salernitane e, nel caso specifico quella cavese, dopo il ridimensionamento del servizio.
Il presidente del Consiglio comunale, avv. Antonio Barbuti, ed i rappresentanti delle opposizioni consiliari Enzo Servalli e Michele Mazzeo, pur convocati per l’audizione, non sono riusciti ad essere presenti per un blocco sull’autostrada a cui hanno dato vita i lavoratori dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Ma hanno, attraverso il sindaco e l’on. Baldi, fatto arrivare al presidente De Siano anche le loro preoccupazioni, facendo inoltre richiesta di una riconvocazione della Commissione regionale ai Trasporti.
«Abbiamo rappresentato alla Commissione le diversità di trattamento che l’attuale distribuzione dei finanziamenti alle varie province prevede - ha sottolineato il sindaco Marco Galdi - Chiediamo un riequilibrio significativo per quelle province come la nostra dove il trasporto su gomma è prevalente rispetto a quello su ferro».
«Anche nel corso dell’audizione di oggi - ha dichiarato l’on Giovanni Baldi - è emerso che nella delibera della Giunta Caldoro è già previsto che, dopo la prima fase in cui le risorse sono state distribuite proporzionalmente al numero di abitanti, si attui un riequilibrio delle risorse in ragione del fatto che il Salernitano è una provincia in cui è preponderante il trasporto su gomma rispetto a quello su ferro».
Il sindaco Galdi ha concluso: «Chiedo all’on. Baldi, che ringrazio ancora una volta per l’impegno che sta mettendo nel presentare ai tavoli regionali tutte le nostre problematiche, di perseverare nella vigilanza sull’azione regionale nel caso del trasporto pubblico, affinché si realizzi al più presto questo riequilibrio. Ciò ci permetterà di ottenere altri 300mila euro di finanziamento, che si tradurranno in oltre 150mila chilometri. Sicuramente utili per riorganizzare al meglio, ed a favore della cittadinanza, su tutto il territorio di Cava de’Tirreni il servizio di trasporto pubblico».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10793100
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...