Tu sei qui: CronacaCultura, firmato accordo tra Comune di Salerno e 12 Comuni della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 luglio 2017 14:36:32
Nella mattinata di oggi, mercoledì 12 luglio, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha firmato l'accordo per l'attuazione del progetto di valorizzazione culturale presentato dal Comune di Salerno e da dodici Comuni della Costiera Amalfitana e approvato dal Mibact nell'ambito dell'Avviso pubblico per la selezione di proposte di sostegno alla progettazione integrata di scala territoriale/locale per la valorizzazione culturale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.
All'incontro, oltre al Sindaco Napoli e all'Assessore al Bilancio e allo Sviluppo Roberto De Luca, hanno preso parte anche i Sindaci degli altri comuni coinvolti nel progetto.
«Abbiamo la possibilità di porre in essere sistemi di collaborazione concreta, che possono contribuire a destagionalizzare i flussi turistici - ha dichiarato Napoli - In questo accordo di programma sono presenti tutti gli ingredienti necessari a produrre un progetto forte e capace di creare una sponda tra il capoluogo e i comuni costieri. Noi siamo una risorsa per l'Europa, rappresentiamo nel mondo un'immagine di una potenza eccezionale: per sfruttare al meglio questo eccezionale patrimonio dobbiamo continuare a mettere in campo queste iniziative di collaborazione ed interscambio».
«Si tratta di un importante progetto di valorizzazione del nostro patrimonio culturale e paesaggistico - ha spiegato l'assessore De Luca - I fondi ottenuti saranno utilizzati per attività di progettazione tecnica per il recupero di alcuni beni, ma soprattutto per attività immateriali: segnaletica, piani di marketing e brand identity. Stiamo ipotizzando di rilanciare la suggestione ottocentesca del Grand Tour, abbiamo coinvolto interlocutori di alto profilo come il British Council.
L'obiettivo è creare quel turismo strutturato e sistemico di cui abbiamo bisogno. La Costiera vive già di luce propria; Salerno, dal canto suo, sta avanzando a rapidi passi e può rafforzare il suo ruolo di hub, di baricentro tra le due costiere. Dobbiamo fare uno sforzo ulteriore per integrare sempre più la nostra offerta e fare sempre più sistema per sviluppare davvero un turismo 365 giorni l'anno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104719100
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...