Tu sei qui: CronacaCure termali per anziani
Inserito da Ufficio Comunicazione (admin), venerdì 27 maggio 2005 00:00:00
Attenzione massima per le fasce più deboli della città di Cava de'Tirreni. L'assessorato alla Persona, retto da Alessandro Schillaci Franza, in questi ultimi tempi ha concentrato il suo impegno sugli anziani. Ed in particolare, grazie al programma "Terza età e salute: progetto benessere", messo in cantiere dalle Terme Stabiesi, ha avviato l'annuale campagna per le cure termali non residenziali, dal 24 maggio al 7 giugno. A fine giugno, invece, l'altra opportunità per le cure termali non residenziali, data dalle Terme Forlenza a Contursi. Per notizie più dettagliate è a disposizione l'Ufficio dei Servizi Sociali, in via Sorrentino. Per i soggiorni climatici, intanto, sopralluoghi fatti dall'assessore Schillaci e dai funzionari dei Servizi Sociali ad una struttura ricettiva di Torre Canne, in Puglia. Nei prossimi giorni toccherà visitarne un'altra, a Cassano Jonico. I soggiorni, agevolati per gli anziani a seconda delle fasce di reddito, si svolgeranno nel mese di settembre. «Dimostriamo così, non solo a parole, l'impegno per le fasce deboli della società - ha sottolineato il giovane assessore Schillaci - ed in particolare per gli anziani. Ma non solo anziani nel programma del mio assessorato. I giovani ed i disabili sono nostri obiettivi privilegiati e lo testimoniano le iniziative messe in cantiere per loro».
Fonte: Il Portico
rank: 10574104
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...