Tu sei qui: CronacaDa gennaio oltre 200 incendi boschivi in Campania, Protezione Civile impegnata su prevenzione e lotta attiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 11:32:43
Sono stati 241 gli incendi che complessivamente hanno interessato il territorio campano nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 aprile. I dati sono stati forniti nel corso di una riunione convocata dalla Protezione civile regionale in vista dell'approvazione del Piano Antincendio Boschivo con i Direttori delle operazioni di spegnimento delle associazioni di volontariato e degli enti delegati, finalizzata al coordinamento delle attività in previsione del periodo di massima suscettività.
La media è stata, ad oggi, di 2 incendi/giorno (dato doppio rispetto a quello dello stesso periodo dell'anno precedente quando la media registrata era stata di un incendio al giorno).
La superficie complessivamente danneggiata dal fuoco è stata quest'anno pari a 617 ha, con una media di 2.51 ha/incendio.
Nel periodo considerato, ossia dal 1 gennaio al 30 aprile, gli interventi, come previsto dal vigente piano, sono stati eseguiti quasi esclusivamente dalle squadre abilitate all'attività antincendio che sono quelle della Regione Campania e della SMA Campania. Solo nel caso di eventi che avrebbero potuto interessare aree abitate sono stati registrati interventi anche delle squadre ordinarie dei Vigili del fuoco e delle Organizzazioni di Volontariato.
Nel periodo di massima pericolosità, oltre alle squadre attualmente impegnate, le attività di lotta e spegnimento saranno gestite anche da Vigili del Fuoco e enti delegati (come, ad esempio, le Comunità montane).
Fondamentale è il ruolo del Direttore delle Operazioni Spegnimento che è in grado di attuare la migliore strategia, anche dando le opportune indicazioni ai mezzi aerei, tenendo conto del contesto in cui si opera.
Proprio per questo proseguono i corsi specialistici organizzati dalla Scuola della Protezione civile regionale "Ernesto Calcara" che sono in corso di svolgimento presso il Comando dei Carabinieri Forestali di Castelvolturno dedicati all'antincendio boschivo e che vedono nel corpo docente personale dei Vigili del Fuoco , del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e della Regione Campania.
Proseguono intanto anche i corsi provinciali per 500 volontari operatori spegnimento.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102514108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...