Tu sei qui: CronacaDa Minori a Roma: Giuseppe Ruocco è il nuovo Segretario Generale del Ministero della Salute
Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 novembre 2017 16:22:57
Ha ottenuto un incarico assai importante, Giuseppe Ruocco, già Direttore Generale per l'igiene e sicurezza degli alimenti e la nutrizione. Dallo scorso 2 novembre è Segretario Generale del Ministero della Salute e opera, pertanto, alle dirette dipendenze del Ministro Beatrice Lorenzin, assicurando il coordinamento dell'azione amministrativa, provvedendo all'istruttoria per l'elaborazione degli indirizzi e dei programmi di competenza del Ministro, coordinando gli uffici e le attività del Ministero, vigilando sulla loro efficienza e rendimento e riferendone periodicamente al Ministro.
Laureato a pieni voti (110 e lode) in medicina e chirurgia all'Università "La Sapienza" di Roma, Ruocco è originario di Minori e il suo cognome ne è fiera testimonianza. Diplomatosi al liceo classico "Matteo Camera" di Amalfi con la votazione massima di 60 (era il 1975), il nuovo Segretario è il primo in Costiera Amalfitana ad aver ottenuto una carica così importante.
La notizia ci è arrivata tramite Roberto Buonocore, fondatore del gruppo "Minoresi nel mondo", che mantiene i contatti con i tutti i suoi concittadini che hanno lasciato la città della pasta per intraprendere una carriera professionale non supportata in Costiera, ma che per Minori hanno sempre un pensiero speciale. L'associazione, di cui anche Giuseppe fa parte, grazie a raduni periodici durante l'arco dell'anno, si pone come obiettivo primario quello di ritrovarsi nel nome del proprio amato paese.
Ruocco, classe 1957, ha una carriera affermata e vanta la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e televisive (tra cui Uno mattina, Report, Mi manda Rai Tre), in rappresentanza del Ministero della Salute, per cui lavora dal 1984. Sempre in qualità di rappresentante del Ministero, ha tenuto due discorsi all'Assemblea Mondiale della Sanità nel 2010; coordinato sul piano tecnico scientifico eventi, incontri, campagne informative e pubblicazioni ad Expo 2015. Dal 2016 è membro del Management Board dell'European Authority or Food Safety (Efsa). Docente in numerosi corsi, è autore di numerosi articoli pubblicati in riviste nazionali e internazionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105179109
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...