Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDa "Ravello va oltre" un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi: «Si garantiscano vaccinazioni quotidiane a Castiglione!»

Cronaca

Ravello, castiglione, costiera amalfitana, ospedale, ASL, Ruggi, vaccini

Da "Ravello va oltre" un appello ai Sindaci della Costa d'Amalfi: «Si garantiscano vaccinazioni quotidiane a Castiglione!»

Un appello accorato ai Sindaci della Costa d'Amalfi quello del gruppo consiliare di minoranza “Ravello va Oltre”, capeggiato da Ulisse Di Palma, in merito alla lentezza delle somministrazioni del vaccino anti-Covid al centro vaccinale di Castiglione

Inserito da (Redazione LdA), martedì 28 dicembre 2021 15:23:22

Un appello accorato ai Sindaci della Costa d'Amalfi quello del gruppo consiliare di minoranza "Ravello va Oltre", capeggiato da Ulisse Di Palma, in merito alla lentezza delle somministrazioni del vaccino anti-Covid al centro vaccinale di Castiglione.

«Dal dicembre 2020, dalle prime somministrazioni del vaccino anti COVID ad oggi, la sfida sanitaria contro la pandemia, direi epocale, ha dimostrato - scrive Di Palma - che la maggioranza dei cittadini ha risposto con grande senso di responsabilità. È stata una vera e propria Rivoluzione. Ricordo che solo in Costa d'Amalfi i centri vaccinali allestiti dall'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno e dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno hanno fatto sì che il territorio intero comprensoriale sia stato messo rapidamente in sicurezza facendo ripartire la macchina economica. Ricordo ancora che il Centro vaccinale del Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, si è avvalso dell'apporto fondamentale di tanti sanitari, medici, paramedici nonché di amministrativi che volontariamente hanno prestato la loro opera per le vaccinazioni, contribuendo, non poco, alla ripresa economica del territorio».

«A fronte di tutto questo - osserva il capogruppo di minoranza - è impensabile che ad oggi un centro vaccinale unico allocato presso il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi possa funzionare solo 3 giorni a settimana (lunedì e venerdì pomeriggio e sabato mattina e pomeriggio) erogando circa 600/700 vaccinazioni alla settimana. Ma la pandemia non è finita, anzi incalza! In questi giorni c'è una recrudescenza dei contagi. È fondamentale, indispensabile accelerare le vaccinazioni (terze dosi, bambini, e prime dosi). È fondamentale, indispensabile, porsi come primo obiettivo al 10 gennaio 2022 la vaccinazione di tutti i nostri studenti, almeno con la prima dose, per la messa in sicurezza anche delle nostre famiglie e dei nostri anziani».

«I Sindaci dell'intero comprensorio della Costa d'Amalfi - prosegue Di Palma - devono compulsare l'ASL Salerno affinché, dal 3 gennaio 2022, giorno di riapertura del centro vaccinale, le sedute vaccinali devono essere quotidiane (pomeriggio dei giorni feriali e mattino e pomeriggio dei giorni prefestivi e festivi). Vi sembra giusto che con l'aumento dei contagi degli ultimi giorni e, quindi con molti, soprattutto anziani che oramai hanno un basso titolo anticorpale, il centro vaccinale rimarrà chiuso dal 28 dicembre al 3 gennaio, con ripresa sempre con soli tre giorni la settimana, anche in considerazione che i medici di famiglia del Comprensorio Costa d'Amalfi e i tanti volontari sanitari ed amministrativi hanno dato la disponibilità ad operare, gratuitamente e non per potenziare le vaccinazioni?».

«Questo risulta indispensabile per rimettere in sicurezza soprattutto anziani, fragili, giovani e bambini, sempre più esposti al contagio da COVID 19. Si invitano i Sindaci della Costa d'Amalfi ad organizzare "ad horas" un incontro con l'ASL Salerno, con i gruppi di Protezione civile, con i rappresentanti dei medici di famiglia e dei volontari, per stabilire una nuova riprogrammazione del centro vaccinale Costa d'Amalfi che dia nuovo slancio alla campagna vaccinale, con rinnovato senso di partecipazione e responsabilità», chiosa il dottor Ulisse Di Palma.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107431107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno