Tu sei qui: CronacaDa "reginetta della movida" a città deserta: Cava ai tempi del Coronavirus
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 aprile 2020 10:27:38
Una Cava de' Tirreni deserta e silenziosa. E' così che appare la città metelliana ai tempi del Coronavirus. E pensare che solo pochi mesi fa il Borgo Grande appariva popolato di persone, pronte a trascorrere un weekend all'insegna del relax e del divertimento.
Ma oggi il cuore pulsante della movida cavese è avvolto da un silenzio assordante, reso ancora più innaturale dal fatto di essere nelle vacanze pasquali. Nessun passante, locali tutti rigorosamente chiusi e una sensazione stranissima quasi come se fossimo in un’altra epoca.
Sono trascorsi solo alcune settimane dallo stop forzato alla movida e dal cambio radicale delle nostre abitudini, eppure sembra passato tantissimo tempo da quando Cava era considerata la "reginetta della movida". O da quando il Borgo Grande veniva preso d’assalto dai ragazzi fino a tarda sera per bere un drink in compagnia. Senza dimenticare i paradossi del nostro centro storico, con le polemiche fra residenti e commercianti sugli orari di chiusura e sulla gestione del rumore fuori dai locali. All'improvviso tutto questo sembra solo un ricordo.
Cava, nei giorni di Pasqua 2020, ha quasi un’ambientazione lunare. E lascia trasparire questo senso d'angoscia che, fino a qualche mese fa, non gli apparteneva. L'unica traccia della presenza umana sono gli agenti della Polizia Locale, pronti a scoraggiare possibili assembramenti, specie per gli improvvidi che cercano di uscire nonostante i divieti.
«Cosa sarebbero stati il sabato e la domenica di Pasqua senza il Coronavirus. - scrive sui social il sindaco Servalli - Era bellissimo vedere il nostro Borgo Grande pieno di vita. Ho fatto un giro ed ho incontrato i nostri bravissimi agenti della Polizia Locale. Loro ci sono sempre ed io li abbraccio e li ringrazio. Risorgeremo. Sono sicuro».
E allora non ci resta altro che sperare che l’emergenza finisca al più presto e che la città possa tornare a riempirsi di quel rumore che fa tanto normalità.
Leggi anche:
Movida: Salerno perde colpi, giovani preferiscono Cava e Nocera
Fonte: Il Portico
rank: 105112100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...