Tu sei qui: CronacaDa "reginetta della movida" a città deserta: Cava ai tempi del Coronavirus
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 aprile 2020 10:27:38
Una Cava de' Tirreni deserta e silenziosa. E' così che appare la città metelliana ai tempi del Coronavirus. E pensare che solo pochi mesi fa il Borgo Grande appariva popolato di persone, pronte a trascorrere un weekend all'insegna del relax e del divertimento.
Ma oggi il cuore pulsante della movida cavese è avvolto da un silenzio assordante, reso ancora più innaturale dal fatto di essere nelle vacanze pasquali. Nessun passante, locali tutti rigorosamente chiusi e una sensazione stranissima quasi come se fossimo in un’altra epoca.
Sono trascorsi solo alcune settimane dallo stop forzato alla movida e dal cambio radicale delle nostre abitudini, eppure sembra passato tantissimo tempo da quando Cava era considerata la "reginetta della movida". O da quando il Borgo Grande veniva preso d’assalto dai ragazzi fino a tarda sera per bere un drink in compagnia. Senza dimenticare i paradossi del nostro centro storico, con le polemiche fra residenti e commercianti sugli orari di chiusura e sulla gestione del rumore fuori dai locali. All'improvviso tutto questo sembra solo un ricordo.
Cava, nei giorni di Pasqua 2020, ha quasi un’ambientazione lunare. E lascia trasparire questo senso d'angoscia che, fino a qualche mese fa, non gli apparteneva. L'unica traccia della presenza umana sono gli agenti della Polizia Locale, pronti a scoraggiare possibili assembramenti, specie per gli improvvidi che cercano di uscire nonostante i divieti.
«Cosa sarebbero stati il sabato e la domenica di Pasqua senza il Coronavirus. - scrive sui social il sindaco Servalli - Era bellissimo vedere il nostro Borgo Grande pieno di vita. Ho fatto un giro ed ho incontrato i nostri bravissimi agenti della Polizia Locale. Loro ci sono sempre ed io li abbraccio e li ringrazio. Risorgeremo. Sono sicuro».
E allora non ci resta altro che sperare che l’emergenza finisca al più presto e che la città possa tornare a riempirsi di quel rumore che fa tanto normalità.
Leggi anche:
Movida: Salerno perde colpi, giovani preferiscono Cava e Nocera
Fonte: Il Portico
rank: 103512104
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...
Una tragica mattinata quella di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, dove un ciclista di 49 anni ha perso la vita in un grave incidente avvenuto in via Fra' Generoso, la strada che conduce ai vecchi caselli. L'uomo, nativo di Caserta, sarebbe stato travolto dal carico perso da un camion in transito....