Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Dal verde chiaro al verde scuro", l'Irlanda vista dal cavese Memoli

Cronaca

"Dal verde chiaro al verde scuro", l'Irlanda vista dal cavese Memoli

Inserito da (admin), mercoledì 11 aprile 2012 00:00:00

Pronti, zaino in spalla e via! E’ questo lo spirito che l’autore cavese Francesco Memoli racchiude nel suo scritto “Dal verde chiaro al verde scuro - Le conseguenze dell’Irlanda”, edito da Edizioni Miele, al centro del quale si trovano le conseguenze che un viaggio nella terra del verde (e della pioggia) lascia indelebilmente impresse nell’animo dei compagni di avventura in questo magico viaggio.

Il diario di viaggio di Memoli, seppur partendo da una forma letteraria ampiamente sfruttata, è ben lungi dall’essere un semplice resoconto delle ferie di un gruppo di amici. C’è leggerezza ed ironia, passione e ricerca di avventure esotiche in terre sconosciute e da amare. Tutto poi è amalgamato con la cultura salernitana da cui l’autore proviene, dando all’Opera una melodia festosa. E’ un viaggio “on the road”, quasi a ricordare la mitica Route 66 di Kerouac, rivisitata in chiave moderna ed italianissima.

Il volume, vincitore del premio letterario “Narra il saggio” 2011 e disponibile in libreria da metà aprile, è poi impreziosito dagli interventi di alcuni illustri personaggi, quali Massimo Giuntini, maestro di cornamusa irlandese che ha firmato la prefazione, Alessandro Finaz, autore dell’introduzione e vincitore nel 2010 del Trofeo Insound come miglior chitarrista acustico italiano, ed Enrico “Erriquez” Greppi del gruppo folk rock “Bandabardò”.

Ufficio Stampa Edizioni Miele

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Francesco Memoli Francesco Memoli

rank: 10524103

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno