Tu sei qui: CronacaDecoro Urbano, la proposta di cava5stelle
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00
Il Movimento “cava5stelle” ha deciso di proporre alla cittadinanza tutta, attraverso una lettera inviata nella giornata di oggi al Sindaco Prof. Marco Galdi, uno strumento efficace ed altamente innovativo costruito sulle immense potenzialità della rete per gestire il “decoro urbano”.
Decoro Urbano è un grande progetto offerto alle Pubbliche Amministrazioni per incoraggiare la partecipazione dei cittadini e migliorare i servizi, tutto a costo zero per il Comune e per i cittadini. Già a partire da giugno il “cava5stelle” aveva chiesto ripetutamente all’Amministrazione di presenziare e prendere parola alla Commissione “Ambiente e Salute” con la proposta di adesione alla strategia “Rifiuti Zero”. Ora con “Decoro Urbano” vuole rafforzare l’idea di progettualità che vede la cittadinanza sempre più attiva e meno spettatrice dell’ambiente in cui si trova a vivere.
Strategia “Rifiuti Zero”, già oggetto di comunicati stampa e di missive al Sindaco ed alla Commissione “Ambiente e Salute”, è indirizzata all’azione di ridurre i rifiuti all’origine e, laddove possibile, impegnarsi a rendere meno rifiuti gli oggetti che diventano scarto del nostro vivere quotidiano. Far entrare più materiali possibili in un circuito di “riuso” è importante - sostiene il gruppo “cava5stelle” - per ridurre i rifiuti stessi portandoli a quota “Zero”.
Decoro Urbano è uno strumento web di facile ed immediata utilizzazione, che consente ai cittadini di inviare segnalazioni in merito alla gestione dei rifiuti, alla manutenzione ed alla segnaletica stradale, al degrado nelle zone verdi, al vandalismo, alle affissioni abusive, ecc. Racchiude una serie di servizi utilizzabili attraverso le apposite applicazioni web gratuite, che permettono agli utenti (cittadini), tramite telefonino o computer, di scattare foto che vengono automaticamente associate alle coordinate GPS e visualizzate unitamente alle segnalazioni sulla mappa.
L’Amministrazione comunale, entrando in rete e diventando parte dei Comuni Attivi, avrà accesso ad un pannello di controllo per monitorare costantemente il territorio, ottimizzando la gestione degli interventi. Oltre 4 milioni di cittadini italiani hanno già aderito a Decoro Urbano e l’hanno fatto anche tanti Comuni, che utilizzano con successo uno strumento che guarda ad un futuro migliore.
Il Movimento “cava5stelle” ritiene che la realtà cavese, la qualità della vita dei cittadini, possano e vadano migliorate attraverso interventi che passino per un coinvolgimento sempre più marcato e diretto degli interessati. Questa città è matura e pronta per un nuovo modo di amministrare, vicino alle istanze del territorio ed aperto al cambiamento.
Ci si augura che il Sindaco voglia e possa realizzare immediatamente iniziative come queste, che sono un vettore di efficacia ed efficienza dell’attività amministrativa ed anche un tassello fondamentale alle innovazioni organizzative utili per un futuro più consono alle potenzialità sociali, culturali ed economiche di questo territorio e della nostra comunità.
cava5stelle
Fonte: Il Portico
rank: 10985101
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...