Tu sei qui: CronacaDecreto Covid, divieto per i governatori di opporsi a riapertura scuole
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 aprile 2021 11:44:43
Le Regioni non potranno più opporsi alla riapertura delle scuole. E' quanto stabilito dal nuovo decreto legge Covid che estende fino al 30 aprile le misure contenute nel dpcm del 2 marzo in vigore fino al 6 aprile. Un provvedimento per quei governatori di Regione troppo rigorosi che, nel corso dell'emergenza sanitaria, hanno scelto, in disaccordo con il Governo e in piena autonomia, di adottare ulteriore misure per frenare l'andamento del contagio da Covid-19.
Il riferimento va, ovviamente, al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che in più di una occasione ha criticato l'operato e le cosiddette mezze misure del Governo. A partire da oggi, dunque, De Luca e i suoi colleghi non potranno emanare ordinanze più restrittive per chiudere le scuole.
Alla luce del nuovo decreto Covid, dunque, la situazione è la seguente: nelle zone gialle e arancioni dovranno tornare in presenza anche gli studenti della seconda e terza media, mentre le scuole superiori dovranno adottare forme flessibili di didattica in modo da garantire la frequenza fisica ad almeno il 50% della popolazione studentesca fino a un massimo del 75%. In zona rossa le relative attività si svolgono a distanza, garantendo comunque la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Foto fonte: Facebook Vincenzo De Luca
Fonte: Il Portico
rank: 106912101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...