Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDeiezioni canine, arriva l'ordinanza

Cronaca

Deiezioni canine, arriva l'ordinanza

Inserito da (admin), lunedì 21 maggio 2012 00:00:00

Continuano a pervenire segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano la presenza di deiezioni canine nelle strade, sui marciapiedi, nelle ville e nei parchi pubblici, nonostante i numerosi controlli effettuati dal Comando di Polizia Locale ed il cospicuo numero di violazioni accertate per inosservanza dei provvedimenti amministrativi emanati a carico dei proprietari/detentori dei cani.

Tuttavia, le sanzioni amministrative irrogate dal personale della Polizia Locale non hanno costituito un valido deterrente, visto il perdurare del fenomeno, per cui si è ritenuto opportuno adottare provvedimenti amministrativi più incisivi nei confronti di coloro i quali non rimuovono le deiezioni lasciate dai propri animali e/o che non fanno uso del materiale necessario per la raccolta degli escrementi.

Poiché l’Amministrazione comunale ha, nel suo programma politico-amministrativo, l’obiettivo di prevenire e contrastare tutti i fenomeni di degrado urbano, sollecitando e sensibilizzando i cittadini all’adozione di comportamenti civili e corretti, per il pieno godimento degli spazi urbani e del bene comune, il Primo Cittadino di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ha emanato un’ordinanza sindacale con la quale si fa obbligo a tutti i proprietari/detentori di cani di rimuovere immediatamente le deiezioni canine lasciate sul suolo pubblico (sanzione amministrativa pecuniaria di € 300,00).

I proprietari/detentori, inoltre, dovranno dotarsi di specifico kit - raccoglitore da portare al seguito ed esibirlo ad ogni richiesta da parte degli Agenti della Polizia Locale e quelli delle Forze dell’Ordine operanti sul territorio. Le persone ipovedenti accompagnate dal proprio cane guida sono esentati dagli obblighi e divieti. I proprietari/detentori, poi, che conducono per le strade comunali, piazze, ed altri luoghi pubblici o aperti al pubblico un cane di qualsiasi razza e taglia, hanno l’obbligo di tenerlo sempre al guinzaglio o muniti di idonea museruola, a tutela dell’incolumità dell’animale e di quanti, persone o altri animali, possono venire a contatto con lo stesso.

In particolare, è fatto divieto di introdurre nelle ville e parchi comunali, fuorché nelle apposite aree di sgambatura, cani ed altri animali d’affezione (sanzione amministrativa pecuniaria di € 100,00). Infine, al fine di prevenire danni o lesioni a persone, animali e cose, il proprietario/detentore dovrà utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt. 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico.

I proprietari/detentori di cani che non si doteranno del kit-raccoglitore o non lo esibiranno ad ogni richiesta fatta dagli agenti del Comando di Polizia Locale e quelli delle Forze dell’Ordine saranno assoggettati alla sanzione amministrativa pecuniaria di € 50,00.

I proprietari/detentori di cani che condurranno il proprio animale non al guinzaglio o senza museruola saranno assoggettati alla sanzione amministrativa pecuniaria di € 100,00.

In tutti i casi in cui il conduttore sia persona diversa dal proprietario dell’animale, quest’ultimo è sempre obbligato in solido con il trasgressore al pagamento della sanzione amministrativa comminata.

Potranno essere tenuti senza guinzaglio e senza museruola i cani da guardia, soltanto entro i limiti dei luoghi da sorvegliare purché non aperti al pubblico, i cani da gregge e quelli da caccia, quando vengono utilizzati per la guardia delle greggi e per la caccia, nonché i cani delle Forze di Polizia e delle Forze Armate quando sono utilizzati per servizio.

Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10926104

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno