Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDemolizioni, il Comune media la soluzione

Cronaca

Demolizioni, il Comune media la soluzione

Inserito da La Redazione (admin), martedì 3 gennaio 2012 00:00:00

Nuovo anno, vecchio incubo. È proprio il caso di dirlo. Ritorna lo spettro dell’abbattimento per numerosi edifici presenti sul territorio metelliano. Una storia che si trascina ormai da anni e che domani, mercoledì 4 gennaio, sarà oggetto di una sessione straordinaria a Palazzo di Città. Alle ore 16.00 è stato, infatti, convocato il Consiglio comunale monotematico.

Sotto la lente d’ingrandimento la querelle demolizioni, con la dichiarazione dell’esistenza di preminente interesse pubblico per ben 19 immobili. Una soluzione, questa, che permetterebbe all’Ente metelliano di acquisire al patrimonio comunale le case oggetto dell’ordine del giorno, che verrebbero così sottratte al rischio abbattimento.

Il Contrapone e via Sant'Antuono tra le aree maggiormente interessate dalla vicenda, in merito alla quale il Comune avrebbe previsto una finalità di housing sociale. Ossia, una volta acquisiti al patrimonio comunale, gli immobili verrebbero destinati a famiglie indigenti, ovviamente tramite bando pubblico. Nelle intenzioni dell’Ente vi sarebbe, inoltre, la volontà di comprare gli appartamenti già fruibili ed autonomi. Ragion per cui dalle stime effettuate dai responsabili comunali sarebbero già state escluse le sopraelevazioni edilizie abusive.

Tra gli immobili a rischio demolizione, comunque, 13 sono abitati, 4 ancora allo stato grezzo e 2 ricadenti in zona ad alto rischio idrogeologico. Per altri 2 abusi (uno in Corso Umberto I e l’altro in via Salsano), invece, i proprietari avrebbero già provveduto all’abbattimento.

Quale destino spetterà, dunque, agli immobili? Tutto è rimandato al Consiglio straordinario convocato per le ore 16.00 di domani. Una seduta che si prospetta rovente, vista anche l’annunciata presenza in aula degli esponenti del Comitato “Casa Sicura”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un precedente abbattimento Un precedente abbattimento

rank: 10574107

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno