Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDepuratore Toriello, acque più pulite per Cava e Vietri

Cronaca

Depuratore Toriello, acque più pulite per Cava e Vietri

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 23 luglio 2004 00:00:00

Mercoledì sono stati consegnati i lavori di ampliamento delle vasche del depuratore sito in località Toriello, che si occupa del trattamento delle acque provenienti dal centro cittadino, dalle zone limitrofe di San Cesareo, Castagneto e via Cinque, oltre che dall'attigua struttura ospedaliera. La prima pietra è stata posta dai sindaci di Cava de'Tirreni e Vietri sul Mare, Alfredo Messina ed Alfonso Giannella, alla presenza dell'assessore alla Manutenzione Ordinaria, Giuseppe Gigantino, e del Dirigente del V Settore Lavori Pubblici, ing. Luca Caselli. Acque più pulite, dunque, anche lungo il litorale vietrese, grazie alla depurazione totale delle acque che attraverso il Bonea sfociano in mare aperto. Con una spesa di 700mila euro, provenienti dal Bilancio comunale, e su progetto dell'ing. Giovanni De Rosa, saranno allargate le vasche nel sito di depurazione, estendendole ad un suolo comunale attiguo. Un ampliamento che consentirà di accogliere non solo le acque trattate finora, ma anche quelle provenienti da nuove cooperative in fase di realizzazione a San Cesareo. Inoltre, si realizzerà un nuovo collettore a San Francesco (ove verranno pompate le acque dal Toriello), che sia in grado attraverso una condotta di condurle, totalmente depurate, al nuovo depuratore che sarà realizzato alla frazione San Giuseppe dalla Provincia di Salerno, in modo da depurare le acque in ingresso nel Sarno. Infine, verrà effettuata un'operazione di rinforzo delle sponde. Il depuratore del Toriello, quindi, smisterà il 60% delle acque verso Vietri, mentre le altre raggiungeranno direttamente il Sarno. L'opera ha avuto una notevole accelerazione dalla Struttura Commissariale per il Bacino del Sarno. La ditta incaricata, la "Lama Costruzioni" di Benevento, ha assicurato di completare i lavori entro 8 mesi. Soddisfatti entrambi i sindaci per la grande opera che salvaguarderà ulteriormente l'ambiente. Giannella ha ringraziato l'Amministrazione Messina per l'allargamento del sito di trattamento: «Quest'opera ci permette di stare tranquilli sotto l'aspetto della balneazione di Vietri, di cui sono fruitori anche gli stessi cavesi, ma soprattutto di realizzare l'Oasi del Bonea, nostro progetto proposto in campagna elettorale. Parallelamente, siamo più sicuri, poiché i dati allarmanti forniti dall'Arpac saranno prontamente smentiti». Il sindaco Messina si è soffermato sull'attenzione data dall'Amministrazione alla depurazione delle acque, benché il servizio debba passare sotto le competenze dell'Ausino: «E' un intervento paragonabile ad una goccia in un oceano, dove occorre il rifacimento di un'intera rete fognaria. Il Comune, nonostante l'immediato passaggio di consegne e malgrado l'esiguità di risorse, non ha certo aspettato il nuovo gestore e, con 1 miliardo e 400 milioni di vecchie lire, oltre a dare un contributo notevole al vicino Comune di Vietri, renderà più vivibile la stessa città, aspettando gli ambiti territoriali». Un'altra opera importante per l'ambiente metelliano.

Fonte: Il Portico

rank: 10516108

Cronaca

Cronaca

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...

Cronaca

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...

Cronaca

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Cronaca

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno