Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", in arrivo lo stipendio di aprile
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
Entro pochi giorni gli operai della "Emilio Di Mauro" potrebbero avere lo stipendio di aprile. Intanto, con un incontro al Club Universitario tra le organizzazioni sindacali, si sta preparando una giornata di sciopero generale della città per giovedì prossimo, al fine di sensibilizzare tutti al problema della fabbrica ed a quello occupazionale che attanaglia l'intera Vallata metelliana. Dopo la sospensione del pagamento delle cartelle esattoriali di acqua e rifiuti per il 2005, è in corso l'operazione bancaria per la copertura della mensilità arretrata, avviata grazie all'interessamento del sindaco Messina, che si potrebbe concretizzare nel corso della settimana. Questa la prima buona notizia per gli operai delle "Arti Grafiche", che ieri mattina, al Palazzo di Città, si sono incontrati con la proprietà, rappresentata da Alfonso Romaldo, ed i parlamentari Roberto Manzione, Vincenzo Demasi ed Edmondo Cirielli. Dai sindacati la richiesta di intervenire, per avere nel più breve tempo possibile la nomina del curatore fallimentare, prevista per il 31 maggio, e l'attuazione della cassa integrazione, oltre ad un interessamento costruttivo del Governo. Mercoledì, infatti, la vertenza Di Mauro sarà oggetto di un incontro tra la proprietà, una rappresentanza sindacale e parlamentare ed il sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche sociali, Pasquale Viespoli. Afferma Vincenzo Demasi: «Dobbiamo operare su due fronti: assicurare un immediato sostegno economico ed il mantenimento dei posti di lavoro; realizzare un piano aziendale che possa recuperare un opificio storico dell'economia cavese, che ha assicurato occupazione per oltre 100 anni». Il coordinamento degli interventi è in mano al sindaco Messina: «Abbiamo delineato le linee di intervento per dare concretezza e snellezza all'operatività di tutte le forze in campo».
Fonte: Il Portico
rank: 10895106
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...