Tu sei qui: Cronaca"Di Mauro", patto per il lavoro
Inserito da (admin), mercoledì 18 aprile 2007 00:00:00
Finisce con abbracci, baci e polemiche azzerate, l'incontro tra gli ex dipendenti della Di Mauro e l'imprenditore Antonio Della Monica, prossimo datore di lavoro. Alla fine hanno partecipato tutti: la maggioranza, con in testa il sindaco Gravagnuolo ed un nutrito stuolo di assessori, e l'opposizione, Alfonso Laudato (capogruppo di FI) compreso. «Siamo abituati a mantenere le promesse - ha garantito il patron della Cavese - che sono peraltro sottoscritte nell'offerta presentata in tribunale».
Con la riconversione dell'ex fabbrica, anche nuova formazione per i 77 dipendenti in mobilità per l'inserimento nella "mission" di CavaMarket: supermercati e grande distribuzione. Tempi e modi di impiego le preoccupazioni di quanti oggi si ritrovano a dover portare avanti una famiglia con 900 euro al mese e dal prossimo anno con ancora meno. «Faremo il possibile per accelerare al massimo i tempi - promette Della Monica - ma ancora non si è conclusa la procedura d'acquisto». Nel frattempo, nei prossimi giorni inizieranno i colloqui personali con le maestranze, per inquadrarne i profili e magari iniziare anche un periodo di formazione nelle nuove qualifiche professionali. «A noi interessa lavorare ed il più in fretta possibile», hanno ribadito i lavoratori.
Dal sindaco e dall'assessore Musumeci mano tesa all'opposizione (anche interna). «Dobbiamo lavorare tutti insieme per vincere una sfida difficile e liberarci dal cappio al collo del Put (Piano urbano territoriale), che impedisce lo sviluppo della città». Sulle polemiche dei giorni scorsi sull'opportunità di un incontro "politico" nell'ex fabbrica, nessuna dietrologia, come ha chiarito Gravagnuolo. «Tutto il Consiglio comunale, all'unanimità, ha più volte espresso la vicinanza verso queste famiglie che attraversano un momento di sofferenza e la partecipazione del sindaco, degli assessori e di tutti i rappresentanti politici in tutte le occasioni che servono a dimostrarla ne è la logica conseguenza. Nulla toglie alle prerogative incontrovertibili del Consiglio comunale nell'esprimere tutte le valutazioni che riterrà opportuno sul progetto che la nuova proprietà presenterà». Confermato il trasferimento del centro direzionale di CavaMarket da Salerno e la realizzazione di negozi di vicinato, uffici e garage.
Fonte: Il Portico
rank: 10434100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...