Tu sei qui: CronacaDi Mauro, saranno liquidati i creditori
Inserito da (admin), martedì 28 giugno 2005 00:00:00
Accettato il concordato preventivo richiesto dalla "Emilio Di Mauro". Questo l'esito dell'assemblea dei creditori, tenutasi ieri mattina al Tribunale Fallimentare di Salerno. La proposta di concordato prevede il pagamento del 100% dei debiti verso i creditori privilegiati e dell'80% di tutti gli altri. «La ricognizione preliminare effettuata - scrive nella relazione presentata al Tribunale il commissario giudiziale, Vincenzo Piccolo - evidenzia la praticabilità del concordato, in quanto il presumibile realizzo delle attività fa ritenere che possa essere superata la percentuale dell'80% del soddisfacimento minimo dei creditori chirografari, così come proposto dalla società. Invero, l'attivo stimato, pari a complessivi euro 16.328.163,90, risulta essere superiore al passivo, stimato in 11.837.161,67 euro, di ben 4.491.002,23 euro». Dalla relazione si evince anche il quadro completo delle partecipazioni azionarie. Oltre alle quote della moglie e delle 4 figlie di Renato Di Mauro (figlio del fondatore Emilio), ci sono azioni rilevanti delle Officine Grafiche ed Imag in trend positivo e che fanno capo alla stessa famiglia. Vengono rilanciate, così, le accuse di quanti sostengono che il fallimento delle storiche Arti Grafiche cavesi sia frutto di un accurato progetto aziendale, messo in piedi per dismettere un settore in crisi, senza perdere tempo e risorse economiche, in azioni di rilancio o riconversioni industriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10735107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...