Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDietrofront De Luca: «Riaprire le scuole il 14 settembre. No ad aule pollaio, sì a tamponi di massa»

Cronaca

Campania, Covid, scuola, De Luca

Dietrofront De Luca: «Riaprire le scuole il 14 settembre. No ad aule pollaio, sì a tamponi di massa»

Le parole del Governatore nel suo consueto appuntamento del venerdì pomeriggio

Inserito da (Redazione), venerdì 10 luglio 2020 15:50:49

Probabilmente in Campania la scuola in Campania inizierà il 14 settembre. Lo ha detto in diretta Facebook, nel suo consueto appuntamento del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, parlando di «screening di massa tra il personale docente, 180 mila tamponi, e mascherine per tutti gli studenti».

Il governatore della Campania, in diretta Facebook parla di tre questioni: la situazione dell'epidemia con "la ripresa dei contagi e la necessità di richiudere le porte i paesi come gli Stati Uniti d'America», il quadro economico sociale della regione e la prospettiva nei prossimi mesi.

«Stiamo lavorando per dare serenità e messaggio di speranza - dice De Luca - Ci sono tutte le possibilità per avviarci verso la fase di sviluppo straordinario». L'obiettivo del presidente della Regione è "dare respiro alle famiglie, ma anche una nuova iniezione di energie all'economia pulita, per fermare l'avanzare della criminalità organizzata, dell'usura, dell'economia illecita».

De Luca parla di controlli strettissimi e controllo "ossessivo dei nuovi focolai», perché l'epidemia è «ancora in corso». Anche se i dati nella regione sono confortanti.

Coronavirus, la riapertura delle scuole in Campania

De Luca apre la sua diretta Facebook parlando della scuola, della necessità di riaprire l'anno scolastico il 14 settembre. Per riaprire le scuole prima delle elezioni regionali per De Luca, sarà necessario fare tamponi a tutto il personale scolastico e prevede 180mila test, distribuire mascherine a tutti gli studenti e provvedere perché non ci siano «scuole pollaio».

Quando finirà questo calvario?

«Abbiamo spento un focolaio della nostra regione. In altre parti d'Italia quando si tratta di mettere in quarantena non si decide. Noi mettiamo in quarantena 15 giorni, poi si vede. Non possiamo perdere quello che abbiamo conquistato con sacrificio. Il problema è dietro l'angolo. Ci prepariamo ad un lavoro di ripetizione nelle diverse aree sociali» afferma il Governatore.

«Questo calvario finirà quando avremo il vaccino, probabilmente entro fine dell'anno. Poi ci vorrà ancora qualche mese prima di iniziare la vaccinare globale. Viviamo quindi in questo periodo intermedio, in una fase che deve essere governata, come detto, con grande attenzione e consapevolezza dei cittadini. Chi entra su un mezzo di trasporto deve obbligatoriamente indossare la mascherina. Questa è una misura obbligatoria e indispensabile. Ad oggi siamo una regione a contagio zero» ha chiosato De Luca.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102928101

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno