Tu sei qui: CronacaDifferenziata, ecco la raccolta "porta a porta"
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), martedì 9 ottobre 2007 00:00:00
L'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente, retto da Germano Baldi, in collaborazione con la Se.T.A. S.P.A Servizi Territoriali Ambientali, comunica che a partire dal 15 ottobre 2007 prenderà il via il sistema sperimentale di raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema "porta a porta" nelle seguenti strade:
- Via XXV Luglio, dall'incrocio di Corso Mazzini fino al confine con Nocera Superiore, comprendendo i civici che vanno dal numero 87 al 285 e dal n. 118 al 252.
- Via B. Lamberti;
- Via San Giuseppe al Pozzo;
- Corso Mazzini, dall'incrocio di Via G. Maiori fino all'incrocio con Via XXV Luglio, comprendendo i civici che vanno dal numero 241 al 275 e dal n. 262 al 276;
- Via G. Maiori;
- 1ª Traversa G. Maiori;
- 2ª Traversa G. Maiori;
- Via Alfonso D'Amico;
- Traversa Alfonso D'Amico;
- Via delle Arti e dei Mestieri;
- 1ª Traversa Santoriello;
- Via G. Vitale, dall'incrocio di Via XXV Luglio fino all'incrocio con Via delle Arti e dei Mestieri, comprendendo i civici che vanno dal numero 1 al 15 e dal n. 2 al 20;
- 3ªTraversa Via G. Vitale;
- Via Starza, il primo tratto comprendendo i civici che vanno dal numero 1 al 29 e dal n. 2 al 10.
Raccolta frazione secca indifferenziata
Oggetti in legno trattato, carta plastificata, carta carbone, gomma, polistirolo, carta oleata, piatti, bicchieri, posate e contenitori sporchi di cibo, pannolini, assorbenti e stracci.
Deposito su piano stradale nel sacco di colore nero - lunedì e venerdì, dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
Raccolta frazione organica umida
Scarti di cucina, pane, riso, carne, pesce, dolciumi, scarti di verdura e frutta, caffè, filtri di thé, gusci d'uovo, salviette di carta unte, ceneri spente di caminetti, fiori appassiti, resti di tosatura manti erbosi.
Deposito nel cassonetto verde con apposito adesivo - martedì, giovedì e domenica sera, dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
Raccolta carta e cartone
Giornali, libri, riviste, quaderni, scatole in cartone per alimenti, imballaggi in cartone ripiegati, tetrapak, fotocopie e fogli vari.
Deposito e ritiro secondo l'apposito calendario predisposto dal Consorzio di Bacino Sa/1, in base all'Ordinanza Sindacale n. 553 del 17/07/07.
Raccolta multimateriale (Rdm)
Bottiglie di plastica, contenitori per liquidi, lattine e vaschette di alluminio, oggetti domestici di piccole dimensioni in alluminio, piccoli pezzi di ferro, scatolette in banda stagnata e contenitori in metallo per cibo e bevande.
Deposito su piano stradale nel sacco di colore azzurro - mercoledì sera, dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
Raccolta vetro
Bottiglie, bicchieri ed altri recipienti per liquidi in vetro.
Deposito nelle apposite campane stradali di colore verde.
Raccolta gratuita ingombranti e beni durevoli
Su prenotazione con il Servizio Chiamambiente 840 000 310 (numero verde a tariffa ripartita dal costo di 0,075 euro), telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.30.
Raccolta farmaci scaduti
Negli appositi contenitori in prossimità delle farmacie.
Raccolta pile esauste
Negli appositi contenitori in prossimità dei punti vendita.
Fonte: Il Portico
rank: 10123109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...