Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDifferenziata ed abbattimenti, Gravagnuolo scatenato in tv

Cronaca

Differenziata ed abbattimenti, Gravagnuolo scatenato in tv

Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2009 00:00:00

Ieri pomeriggio, sulle frequenze di Quarto Canale, durante la trasmissione “Zoom Cava”, Pasquale Petrillo (direttore del mensile “L’Opinione”) ha sollecitato il sindaco Luigi Gravagnuolo a commentare l’attività amministrativa fin qui svolta. Ed il primo cittadino metelliano non si è sottratto, soffermandosi su alcuni punti specifici.

Si è partiti dalla polemica sollevata dall’opposizione attraverso le affissioni dei giorni scorsi, nelle quali si denunciava l’aumento del 15% della Tarsu a fronte di una differenziata attestatasi attorno al 45%. Gravagnuolo ha risposto su tutta la linea: gli aumenti dei costi di conferimento e l’avvio della differenziata richiedono degli investimenti, che sono finanziabili quasi esclusivamente con l’imposta sui rifiuti, ha spiegato il sindaco. E poi, «per come era stata lasciata la città dalla precedente Amministrazione, con la differenziata al 14% e senza un sito di stoccaggio», ha aggiunto Gravagnuolo, gli attuali risultati sembrano dare ragione a quanto si sta facendo. I dati non ufficiali, infatti, parlano di un 65% di differenziata già raggiunta a gennaio.

Secondo tema, gli abbattimenti. Gravagnuolo ha spiegato che il Consiglio comunale ha elaborato una nuova mappa per la revisione del vincolo paesaggistico, ma il Ministero non ha ancora risposto alla richiesta di riperimetrazione. «Qualora fosse rivisitato il vincolo paesaggistico, credo che sarà difficile una sua retroattività», ha specificato il sindaco, aggiungendo che nei prossimi giorni sarà abbattuto l’ultimo dei 5 immobili nella cosiddetta “zona rossa”. La Sovrintendenza ha infatti decretato l’abbattimento degli 11 immobili, nonostante il Comune, avendoli già acquisiti, volesse destinarli ad utilità sociale. Pertanto, il primo cittadino si è limitato a dire che ieri si è svolta una riunione con Confcommercio, Ascom e Cava Sviluppo per tentare di salvare il sanabile.

Inerente al problema degli abusi edilizi anche l’altro tema affrontato in trasmissione dal sindaco: «Abbiamo azzerato la pattuglia edilizia destinandola a nuovi compiti», con l’Amministrazione che punta a raggiungere un 20% di rotazione dei dipendenti nelle varie funzioni. Infine Gravagnuolo, abbozzando la sua riforma della macchina pubblica cavese, ha concluso dicendo che è stato varato un nuovo codice sulle incompatibilità ed i conflitti d’interesse dei dipendenti comunali. «E’ opportuno che i cittadini conoscano il codice di comportamento dei dipendenti pubblici». Il codice etico sarà affisso ad opera dei dirigenti degli uffici comunali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il giornalista Pasquale Petrillo Il giornalista Pasquale Petrillo
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10723106

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno