Tu sei qui: CronacaDifferenziata, in mostra il ciclo del riciclo
Inserito da L'Addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 5 luglio 2007 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 comunica che da venerdì 6 a domenica 8 luglio, in collaborazione con il Comieco - Consorzio per il Recupero e Riciclo di Imballaggi a base Cellulosica - e con il Commissariato di Governo per l'Emergenza Rifiuti, si svolgerà a Cava de'Tirreni "Ricicloaperto", la manifestazione che ogni anno permette ai cittadini di seguire il processo che porta carta e cartone a rinascere a nuova vita.
Il Consorzio di Bacino, in linea con il Palacomieco, ente organizzatore dell'evento, ritiene che il divertimento e l'interazione siano sempre di più le parole chiave di Riciclo Aperto. Il giro, infatti, si conclude in una sala in cui un filmato in 3D fa entrare il visitatore nel magico mondo della carta. La carta riciclata diventa, quindi, la vera protagonista per diffondere la "cultura del riciclo", mentre il semplice gesto quotidiano si trasforma in una buona abitudine preziosa per la collettività.
«Riteniamo che questa possa essere un'occasione ghiotta - ha spiegato il commissario del Consorzio di Bacino Sa 1, Raffale Fiorillo - per mostrare ai cittadini quanto una corretta raccolta differenziata possa permettere di diminuire notevolmente le emissioni nocive nell'atmosfera, di risparmiare sui costi di smaltimento e di trasporto dei rifiuti, e possa migliorare la nostra vita».
In occasione della presentazione del progetto "Ricicloaperto", il Consorzio ha annunciato le percentuali di raccolta differenziata raggiunte nel mese di maggio, il 34,41%, con miglioramenti netti nel mese di giugno, durante il quale è stato superato il tetto del 35% previsto per legge. Cava de'Tirreni ha raggiunto il 37,68% di R.D. Grande successo, dunque per il Consorzio Salerno 1, sempre in prima fila per la campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata.
«A Cava de'Tirreni - ha spiegato Fiorillo - la media di carta e cartone pro capite è del 29,38% ed è superiore alla media regionale e questo, per i cavesi, deve essere un vanto. Noi siamo l'altra Campania, quella che differenzia, quella che non ha i cumuli di rifiuti nelle strade, quella che è fiera di essere meridionale e di dare un esempio agli altri Comuni della Regione». Nel corso del 2006, infatti, sono stati raccolti 11.787.000 kg di carta e cartone su una popolazione di 401.253 abitanti (territorio del Consorzio di Bacino Sa 1), con un incremento per quanto riguarda Cava de'Tirreni del 6,70% rispetto al 2001, quando la percentuale era del 3,46. Nel primo semestre del 2007, invece, sono stati raccolti 926.180 kg di carta e cartone.
Fonte: Il Portico
rank: 10434107
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...