Tu sei qui: CronacaDifferenziata, nuove disposizioni nei parchi condominiali
Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2009 00:00:00
Il sindaco Gravagnuolo, in linea con l'attuazione del Piano Comunale per la raccolta differenziata, ha emanato una nuova ordinanza: i parchi cittadini chiusi ospiteranno i cassonetti per la raccolta di rifiuti organici.
I rifiuti umidi prodotti dalle utenze domestiche comprese nel territorio comunale e che ricadono nei parchi “chiusi” dovranno essere conferiti nelle aree all’interno degli stessi, appositamente attrezzate secondo specifiche regole. Nei giorni in cui non è prevista la raccolta, i bidoni verdi carrellati dovranno essere conservati in luoghi privati ove estranei non possono accedere, in modo da scoraggiare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte di terzi.
I condomini dovranno esporre i bidoni su suolo pubblico o, se si accordano con la società Se.T.A., possono lasciarli su una strada privata, in ogni modo accessibili dai mezzi di raccolta, rispettando giorni e tempi previsti dal calendario dell’area. Una volta svuotate, le attrezzature saranno ritirate durante la stessa giornata di raccolta. È obbligatorio provvedere alla pulizia ed alla chiusura dei bidoni per l’igiene ed il buon costume della città.
I rifiuti conferiti secondo modalità e tempi non corrispondenti alle norme stabilite non saranno prelevati ed i trasgressori saranno sanzionati con un ammenda da 25,00 a 150,00 euro. Nel caso di segnalazione all’Autorità Giudiziaria quando c’è un’ipotesi di reato, se la violazione consiste in mancata separazione delle diverse frazioni, mancato rispetto dell’orario e del calendario di conferimento dei rifiuti, utilizzo improprio, manomissione, rottura, insudiciamento, affissione di manifesti, scritte, deposito di rifiuti organici umidi al di fuori dei bidoni verdi o privi dei sacchetti specifici, deposito dei sacchetti con intralcio a percorsi pedonali o nelle zone di sosta per autoveicoli ed improprio utilizzo della tipologia del sacchetto, i trasgressori sono punibili ai sensi di legge vigenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10883106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...