Tu sei qui: CronacaDifferenziata, "porta a porta" per l'umido
Inserito da (admin), giovedì 6 marzo 2008 00:00:00
Sempre più forte l'impegno dell'Amministrazione Gravagnuolo per la raccolta differenziata. «L'obiettivo resta il raggiungimento del 45% nel 2008», spiega il sindaco Luigi Gravagnuolo. Ieri, a Palazzo di Città, incontro tra l'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, il direttore della Se.T.A., Franco Sassaroli, ed il dirigente Luca Caselli, per la messa a punto del piano per la raccolta "porta a porta" dell'umido su tutto il territorio cittadino.
«Nella raccolta della differenziata l'umido rappresenta il 28%, basta solo il 10% per raggiungere l'obiettivo del 45% annuo, i dati in nostro possesso ci attestano su valori ormai del 40%. La città sta rispondendo positivamente alle nostre continue sollecitazioni e la raccolta dell'umido "porta a porta" su tutto il territorio certamente rappresenterà un ulteriore passo in avanti», afferma Baldi. Già dagli inizi di aprile il piano può partire. Nelle prossime settimane saranno collocati nuovi cassonetti su tutto il territorio, ma soprattutto sarà operata una campagna di informazione sui tempi e sui modi del ritiro dell'umido. «Anche nei singoli condomini, laddove siano richiesti, installeremo i cassonetti», dichiara Sassaroli.
Positivi, intanto, i risultati della raccolta differenziata "porta a porta" avviata sperimentalmente nella piccola comunità di S. Giuseppe al Pozzo, circa 2.500 abitanti, una zona in cui insiste circa l'80% degli insediamenti industriali di Cava. «È un'esperienza che ci autorizza ad estendere la raccolta su tutto il territorio nei prossimi mesi», annuncia Gravagnuolo.
La realizzazione di un sito di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani in via Angeloni, l'istituzionalizzazione di raccolte della differenziata con cadenza mensile, l'estensione a tutto il territorio della raccolta dell'umido, di carta e cartoni e della differenziata, rappresentano le vere ed uniche risposte concrete al problema grave dei rifiuti, che tanti guasti hanno creato in Campania. E proprio per il danno provocato, la Giunta comunale ha deliberato di costituirsi parte civile nel procedimento penale a carico di Bassolino, Romiti ed altri 27 indagati.
Fonte: Il Portico
rank: 10543106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...