Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDiritto alla sepoltura: cimitero laico oppure multi religione?

Cronaca

Diritto alla sepoltura: cimitero laico oppure multi religione?

Inserito da (admin), domenica 12 agosto 2018 16:35:12

Vivere, morire ed essere degnamente sepolti in Italia. Il diritto (spesso) negato ai musulmani di una sepoltura secondo il proprio rituale. Lo "Sportello dei Diritti": tempi bui ma anche maturi per dare un colpo all’ondata di razzismo e xenofobia. Parta una svolta di pace e integrazione: ai fedeli musulmani una porzione del cimitero leccese e di ogni realtà che vuole lanciare un messaggio d'integrazione e fratellanza Vivere per un migrante, ma anche morire in Italia non è mai semplice. Ed in questi tempi in cui si soffia sul fuoco della xenofobia al motto "prima gli italiani", si dimentica non solo che anche chi ha vissuto nel nostro Paese, lavorando al nostro fianco e contribuendo alla nostra economia, ma anche quanti italiani non sono cattolici, e pure quanti fra questi sono di fede musulmana, da morti, non hanno la possibilità, salvo in sparute realtà sul territorio nazionale, di essere sepolti secondo il rituale della propria fede. Un problema, quello del diritto alla sepoltura per coloro che non appartengono al credo più diffuso in Italia, che si propone ogni giorno, quando i parenti o i conoscenti di decine di cittadini che non sono di fede cattolica, sono costretti a barcamenarsi nell’assurda burocrazia dei rimpatri delle salme per poter consentire un dignitoso rientro al "caro estinto" colpevole, nella morte, di non essere cristiano. Ciò sol perché è pressoché impossibile garantirgli una sepoltura secondo i dettami coranici anche quando si vorrebbe poter onorare il defunto in un luogo vicino alla famiglia, quasi sempre stabilmente residente in Italia. Problemi che potrebbero, almeno in parte, risolversi destinando apposite aree dei cimiteri presenti nei nostri comuni ai defunti di fede musulmana. Non va dimenticato, infatti, che in Italia risiedano non meno di circa 2.520.000 musulmani, pari al 4% di tutta la popolazione residente in Italia, di questi ben il 43% ha cittadinanza italiana, mentre il numero di cimiteri islamici, secondo l’UCOII (Unione Comunità Islamiche Italiane), sarebbero solo di una ventina su tutto il territorio nazionale. Venendo al Sud ed in particolare alla Puglia, solo il cimitero di Gioia del Colle in provincia di Bari sarebbe provvisto di una zona dedicata all’Islam, una statistica che la dice tutta sulla sensibilità che i nostri amministratori hanno dimostrato sinora su questo delicato tema che dovrebbe rappresentare un elemento di civiltà e di tutela di un diritto riconosciuto a tutti i cattolici e che nella realtà si pone in spregio a quel fondamentale principio di uguaglianza sostanziale, scritto nella Costituzione, ma troppo spesso ancora omesso. Eppure il rispetto della tradizione coranica, non prevede grandi infrastrutture diverse da quelle dei nostri cimiteri o delle aree destinate ai fedeli di religione ebraica. Ma solo la concessione di aree nelle quali i defunti devono essere seppelliti sotto terra con la testa della salma rivolta verso la Mecca e quindi con le fosse per le bare orientate tutte nello stesso modo. Per questo e per avere uno spazio di preghiera che non sia una cappella cristiana, la soluzione più semplice è appunto quella di avere un’area dedicata all’interno di un cimitero. Sono queste le ragioni per cui per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", in alcune località come il capoluogo della provincia di Lecce, per condizioni amministrative e tradizione dell'accoglienza, vi sia la concreta possibilità di dare una svolta alle politiche dell'odio che si stanno instillando nel Nostro Paese e pertanto lancia un appello affinché si avviino immediatamente tutte le procedure necessarie per la concessione di un'area adeguata alle sepolture dei nostri fratelli musulmani.

Fonte: Booble

rank: 10262107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno