Tu sei qui: CronacaDisastro ad Amalfi: grossa frana tra le abitazioni del centro. "Spezzata" la Statale Amalfitana [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2021 09:45:31
Ad Amalfi una frana di vaste proporzioni si è staccata dal costone roccioso "Vagliendola", nel rione San Biagio, sovrastante il lungomare, all'altezza del ristorante "La Marinella". Alle 9.36 un boato ha scosso l'intera città. Il disastro testimoniato dalle nostre immagini e i video in basso: grossi macigni e materiale terroso sono piombati, da un'alterzza di circa 12 metri sulla statale 163 Amalfitana seppellendola letteralmente all'imbocco del tunnel "Matteo Camera", per poi finire sull'area parcheggio antistante il ristorante, danneggiando auto e strutture. La principalea arteria della Costiera, spezzata in due, è chiusa al traffico veicolare. Percorsi obbligati via Positano e Sorrento, e Fuore e Agerola.
Si spera non vi siano persone coinvolte, sepolte dall'abnorme quantità di materiale franoso, stimata in circa 70 metri cubi. Una grossa macchia di colore marrone tra le case variopinte di Amalfi in questa giornata in cui è tornato a splendere il sole.
Sul posto si stanno recando i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori.
Bisognerà scavare per accertare che non vi siano persone sepolte.
A cedere sotto il peso delle incessanti piogge dei giorni scorsi, il vecchio muro di contenimento della stradina pedonale del Rione San Biagio, aggrappata alla roccia. A serio rischio le antiche abitazioni proprio a ridosso della voragine, di cui non si ha contezza della tenuta statica. Con tutta probabilità saranno sgomberate.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI
Fonte: Il Vescovado
rank: 1039279107
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...