Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDisfida e polemiche, parla l'ATSC

Cronaca

Disfida e polemiche, parla l'ATSC

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2009 00:00:00

Non replicare mai agli attacchi e non alimentare mai polemiche: è sempre stata questa negli ultimi anni la “linea di condotta” dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri (ATSC) di Cava de’Tirreni. Una strategia alla quale solo in questa circostanza si “deroga” per salvaguardare l’immagine dell’ATSC e dei suoi circa 1.200 associati, che con grandi sacrifici, sia economici che di tempo, si impegnano a coltivare e promuovere quanto tramandato dai nostri avi.

Ai nostri giorni le problematiche sul tappeto sono completamente differenti rispetto ai tempi passati, quando bastava ritrovarsi qualche giorno all’anno per rievocare le tradizioni cittadine. Oggi i Sodalizi sono regolarmente costituiti secondo i canoni richiesti dalla legge ed i Presidenti degli stessi, oltre a compiere enormi sacrifici ed avere grosse responsabilità verso i propri associati, “rischiano” penalmente in prima persona in occasione sia di ogni evento cittadino che di qualsiasi manifestazione extracittadina, la cui partecipazione è volta a portare in alto il nome della città.

Senza dimenticare che se oggi Cava de’Tirreni è un’oasi felice rispetto ai Paesi limitrofi, è merito anche dell’operato dei Sodalizi, i quali annoverano tra le proprie fila tantissimi giovani che, dedicando il tempo libero ad attività “sane”, non sono attirati da pericolose “distrazioni”.

Non tutti sanno, però, che oggi i Trombonieri, oltre alle tantissime difficoltà, economiche e non, affrontate per sostenere i propri Sodalizi, si ritrovano alle prese con la problematica delle armi. In virtù, infatti, di una recente inderogabile normativa ministeriale, siamo tutti in attesa di sapere se dobbiamo “appendere ai chiodi” i pistoni attualmente in nostro possesso e se saremo obbligati ad acquistarne altri simili presso aziende specializzate in materia. In quest’ultimo caso, verrebbero “snaturate” la storia e le tradizioni cittadine ed inoltre i Gruppi Trombonieri, per continuare ad esistere, dovrebbero spendere un’esorbitante cifra stimata in circa 300mila euro, alla quale va sommato il costo dei porto d’armi già acquisiti dai singoli soci.

Come si evince da quanto detto, per i vari Sodalizi e per la stessa ATSC le problematiche “vere” e “reali” sono ben altre rispetto a quella del Casale “Senatore” che non accetta l’insindacabile verdetto della Giuria per la “Disfida dei Trombonieri” 2009. Verdetto, tra l’altro, ritenuto giusto e confermato da tutti gli altri Casali dell’ATSC e non solo dal Consiglio Direttivo della stessa.

Al di là delle pubblicazioni apparse negli ultimi giorni sugli organi di stampa e spesso improntate solo sul “sentito dire”, ora più che mai l’ATSC è convinta che l’unico luogo dove vanno discusse in modo democratico tutte le argomentazioni inerenti la vita associativa è il “tavolo dei Presidenti” in sede associativa. Se poi un Gruppo non è d’accordo con quanto deliberato, scritto, controfirmato ed applicato in suddetta sede, ci dispiace, ma bisognerà pur farsene una ragione.

In attesa dell’evoluzione della stucchevole vicenda ed in considerazione della minaccia del Casale “Senatore” di adire le vie legali, l’ATSC informa che, a tutela della propria immagine e dei propri diritti, è pronta a consegnare tutte le documentazioni specifiche agli organi preposti.

Dispiace, comunque, che non sia stato rispettato quanto concordato nell’incontro tenutosi recentemente a Palazzo di Città, durante il quale il Sindaco Gravagnuolo aveva esortato tutti ad una “pausa di riflessione” per consentire all’Ente comunale di trovare una soluzione al problema. Invito pienamente ascoltato finora dall’ATSC, ma non da altre “parti in causa”, con evidente mancanza di rispetto verso il Sindaco ed i suoi Delegati presenti all’incontro.

Pur rivendicando fermamente la propria autonomia decisionale, l’ATSC ribadisce comunque la sua piena disponibilità a confrontarsi e collaborare con l’Ente comunale, nella persona del Sindaco e dei suoi Delegati, per accogliere proposte e suggerimenti volti a migliorare la manifestazione, ma non per continuare a discutere della presunta problematica del Casale “Senatore”, che ha ripetutamente mostrato di non volersi attenere alle regole. Il “problema”, in definitiva, riguarda un solo Gruppo e non certo una lite tra i Gruppi, che mai come in questo momento sono uniti e compatti.

Quanto detto era doveroso nei confronti di chi non è a conoscenza dei fatti. Da questo momento l’ATSC, fedele alla sua “linea di condotta”, non alimenterà ulteriormente le polemiche tramite gli organi di stampa. Polemiche e discussioni che non fanno il bene dell’universo folkloristico metelliano e dell’intera città.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il tavolo dei Presidenti Il tavolo dei Presidenti
La vittoria del Casale Sant'Anna nella Disfida 2009 La vittoria del Casale Sant'Anna nella Disfida 2009

rank: 10544108

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno