Tu sei qui: CronacaDomenica delle palme affollata, assembramenti da Napoli alla Costiera Amalfitana. Una riflessione sulle chiusure
Inserito da (Maria Abate), domenica 28 marzo 2021 20:00:12
Non ci stupisce minimamente che i lungomari di Ostia, Napoli e Maiori si siano affollati durante questa soleggiata Domenica delle Palme, nonostante le limitazioni e la zona rossa. Umanamente è comprensibile, però bisognerebbe essere rigorosi nei controlli, altrimenti le restrizioni vanno a penalizzare soltanto alcune categorie.
Come narrano le testate nazionali e locali, oggi molte persone hanno scelto di fare una passeggiata sulla spiaggia o vicino al mare. In Campania, nonostante il governatore Vincenzo De Luca, con l'ordinanza n. 10 del 21 marzo 2021 abbia prorogato al 5 aprile la chiusura piazze, parchi e lungomari, la gente non ha rinunciato a godersi la bella giornata all'aperto.
Una misura restrittiva che è stata contestata apertamente dai cittadini campani, che ritengono non sia la chiusura di un lungomare a evitare gli assembramenti: ci si può dirottare in altri vicoli o riunire in case private. Tanto più che una solitaria passeggiata non fa male a nessuno, se non bene alla salute.
Come pure appare inutile la decisione di chiudere i bar e i ristoranti a pranzo in zona rossa, dato che i clienti dopo aver ordinato d'asporto si intrattengono davanti alle porte del locale. Sarebbe più sicuro consentire l'accesso ai tavoli con distanziamento tra i tavoli e numero massimo di persone. L'unica conseguenza di queste restrizioni è mandare sempre più in difficoltà le già stremate attività ricettive. Certamente non servono a scongiurare il contagio.
Leggi anche:
Fonte: Maiori News
rank: 103030108
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...