Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDomenica di eventi a Cava

Cronaca

Domenica di eventi a Cava

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 15 ottobre 2007 00:00:00

Ieri, domenica, la Città di Cava de'Tirreni ha vissuto due singolari eventi: la presentazione del libro "Eugenio Abbro il Professore", tenutasi nell'affollata Sala Consiliare del Palazzo di Città, per espresso volere del Sindaco, dr. Luigi Gravagnuolo, e la raccolta di fondi che i volontari schierati contro la sclerosi multipla e la sindrome di down hanno animato nell'ex Piazza Salotto (Piazza Vittorio Emanuele III, detta comunemente Piazza Duomo) e Piazza San Francesco (Piazza Giovanni Nicotera), per dar corso ai fini istituzionali. Ma andiamo con ordine.

Sì! C'erano proprio tutti ad ascoltare le relazioni del Sindaco Gravagnuolo, del "presentatore" Aniello Salzano, della curatrice dell'opera, Beatrice Sparano Paolucci, moderate da Pasquale Petrillo. In prima fila la signora Consiglia De Nicola Abbro, con i figli, Anna, Francesca e Giovanni, coi rispettivi coniugi e prole, tanti parenti, amici e conoscenti della famiglia Abbro. L'unico assente il tanto amato Luigi, per noi Gino, che ha partecipato dall'alto dei Cieli fra il papà Eugenio, il Nostro Padre Celeste e quanti si sono avviati verso la vita eterna. Toccante è stato l'intervento della dr.ssa Sparano e della secondogenita del defunto Professore, la signora Anna Abbro. Nel corso della presentazione del libro è stato proiettato un cortometraggio realizzato da Antonio Medolla, ma un altro, ben più completo, lo si può vedere nel salone d'onore del Palazzo di Città, ove Mauro Paolucci ha allestito una singolare mostra di cimeli e fotografie del mai dimenticato Professore Abbro. Solo nel corso della cerimonia sono stati ritirati centinaia di libri, al costo di 10 Euro. La distribuzione proseguirà nelle librerie cittadine e dei centri viciniori. L'intero ricavato, come dispose il Sindaco Abbro, verrà devoluto all'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo", essendo stato lui figlio Spirituale di fra Pio Forgione, San Pio.

In Piazza Vittorio Emanuele III, intanto, i volontari dell'Associazione Sindrome di Down - Sezione di Cava de'Tirreni, presieduta da Autilia Avagliano, nel distribuire tavolette di cioccolato ai passanti, hanno esplicitato che l'associazione chiede più sostegno per la riabilitazione, l'istruzione, l'inserimento socio-professionale, riconoscimento della identità e dignità delle persone con sindrome di down. È un cammino lungo, ma possibile col coinvolgimento di tutti! L'iniziativa ha raggiunto 200 piazze in 60 città, fra cui Cava de'Tirreni, ove la sede è ubicata al Corso Guglielmo Marconi, n. 29. Più dettagliate notizie possono essere tratte dal sito www.coordinamentodown.it, oppure dalle utenze: 081.432060 - cell. 338.5640175.

Parallelamente, anche i volontari dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, coordinati a Cava de'Tirreni dalla dinamica Raffaelina Buchicchio, hanno avuto il loro bel da fare nel distribuire i sacchetti di mele, per la raccolta di risorse indispensabili alla lotta contro la sclerosi multipla: una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. L'Impegno dell'AISM si sviluppa in tre ambiti: promozione e finanziamento della ricerca scientifica, promozione ed erogazione di servizi a livello nazionale e locale, rappresentanza e formazione dei diritti di quanti sono affetti da sclerosi multipla, ricordando che ogni 4 ore, in Italia, una persona, imprevedibilmente, riceve notizia di tale diagnosi, cronica ed invalidante, poiché colpisce i giovani da 20 a 30 anni, proprio quando sono pronti per le scelte della vita. Entrambe le Associazioni hanno avuto il sostegno dell'Associazione Nazionale Bersaglieri d'Italia, infatti alle postazioni erano presenti quattro bersaglieri, in congedo, della Sezione di Cava de'Tirreni, presieduta dal Col. Vincenzo Consalvo: Fiorenzo Costanzo, Osvaldo De Santis, Armando Senatore e Nicola, assistiti dai Boys Scuots dei Reparti Cava I e III.

Fonte: Il Portico

rank: 10364105

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno