Tu sei qui: Cronaca"Don Bosco", materna in...tour
Inserito da (admin), martedì 4 ottobre 2005 00:00:00
Questa mattina apre ufficialmente il nuovo anno didattico della scuola dell'infanzia "Don Bosco". Dopo le proteste di molti genitori per il posticipo fissato al 15 ottobre, dovuto ai ritardi nella consegna della aule, a causa del prolungamento dei lavori di ristrutturazione dell'ala sud dell'istituto, la direzione didattica ha riorganizzato il servizio, dislocando le 8 sezioni nei vari plessi del Circolo. Per domani e dopodomani, inoltre, è stato convocato alle ore 10, presso la sala teatro della scuola di Passiano, un incontro con i genitori degli alunni della materna. Dopo un mese dall'inizio canonico delle lezioni, molte famiglie avevano chiesto una soluzione diversa per venire incontro alle esigenze di quanti erano in difficoltà nel conciliare il lavoro con la necessità di tenere a casa i piccoli. «Per far fronte all'emergenza - ha comunicato la dirigente scolastica, Ester Cherri - derivante dalla mancata consegna di aule dell'edificio, già prevista per il 3 ottobre e rinviata al 15, con un tempo di preavviso al nostro istituto inadeguato, al fine di rispondere alle legittime esigenze delle famiglie ed evitare ulteriori rinvii dell'inizio del servizio, avendo vagliato ogni altra possibile alternativa, abbiamo deciso di predisporre un piano di attività con una collocazione provvisoria delle varie sezioni». Circa 480 i bambini della scuola materna che da questa mattina possono accedere alle proprie classi alle ore 8.15, con uscita alle 13.15. La sezione B sarà ospitata nel plesso Mamma Lucia di via Filangieri. Le sezioni A-C-D-E hanno trovato sistemazione nel plesso G. Pisapia di Passiano. Le sezioni F-G-H sono state dislocate, invece, nel plesso di Sant'Arcangelo. Per venire incontro a quei genitori che hanno difficoltà a raggiungere i vari istituti, soprattutto quelli frazionali di Passiano e S. Arcangelo, il Comune sta organizzando un servizio di trasporto scolastico. «Preghiamo i genitori che ne abbiano necessità, non potendo provvedere di persona al trasporto, di inoltrare le richieste alla segreteria della scuola con la massima urgenza», avvisa la Cherri. Gli scuolabus partiranno dal parcheggio di Piazzale Lentini a cominciare dal 5 ottobre, alle ore 8.15. Continuano con celerità, intanto, seppur con le difficoltà dovute alle piogge, i lavori di ristrutturazione dell'ala sud. A giorni verranno collocati gli infissi, mentre l'impermeabilizzazione del tetto è stata completata. Con un manifesto, il commissario prefettizio ha comunicato che per il 15 ottobre le classi saranno tutte completate e le lezioni, dopo un anno e mezzo circa, ritorneranno alla normalità.
Fonte: Il Portico
rank: 10574106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...