Tu sei qui: CronacaDopo due mesi di lavoro, riaperta SS163 ad Amalfi. Cancelleri elogia sinergia istituzionale, De Luca: «Adesso salviamo stagione turistica!» /FOTO
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 aprile 2021 11:42:00
«Abbiamo sfruttato la ricostruzione della strada anche per rifare la galleria», ha dichiarato l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Anas Massimo Simonini, che ha aggiunto: «Speriamo che il Governo, anche in vista del Recovery Fund, ci dia più mezzi per consentirci di essere ancora più veloci, perché di questo ha bisogno l'Italia».
I lavori sono iniziati il 24 febbraio, dopo che la procura ha dissequestrato l'area, e si sono conclusi il 23 aprile. Due mesi di lavoro intenso, condotto con interventi anche notturni, senza mai tempi morti.
«Io credo che quella che raccontiamo oggi è una storia che non si racconta tutti i giorni. I cantieri in genere al Sud sono lenti. Stavolta invece i lavori sono stati celeri, grazie alla sinergia istituzionale. Tutti gli enti nazionali e territoriali hanno remato nella stessa direzione e questi sono i risultati. Questo è il modello a cui dobbiamo puntare per tutte le opere pubbliche in Italia», ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità Sostenibili Giovanni Carlo Cancelleri.
«E' la dimostrazione che si può fare, un esempio che portiamo avanti nel futuro - gli ha fatto eco il sindaco di Amalfi Daniele Milano -. E' un momento di gioia per Amalfi e la Costiera, si riduce una ferita».
«Abbiamo registrato un doppio miracolo: il primo è che non abbiamo registrato vittime - poteva essere un'ecatombe - il secondo è la rapidità con cui si sono conclusi i lavori e che ci consentirà di non bloccare la stagione turistica in Costiera Amalfitana. La nostra ordinanza regionale di ordine sanitario ha contato molto: perché nemmeno un'ambulanza poteva passare. Abbiamo raccolto in una decina di giorni tutti i pareri necessari e questa è stata un'altra eccezione. Proponiamo al parlamento che in caso di contenzioso il cantiere già iniziato non venga bloccato, ma si proceda solo a un risarcimento economico», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Poi ha parlato di vaccino, della necessità di immunizzare le zone turistiche acquistando vaccini aggiuntivi rispetto a quelli acquistati dall'Unione Europea: «Finché non vaccineremo tutti gli operatori del turismo non ripartiremo mai a livello economico. Ma questa è una giornata che ci dà speranza».
Presente anche il figlio Piero De Luca, deputato PD, che ha dichiarato: «Oggi è una giornata importante, un segnale di speranza e di fiducia. Le procedure state semplificate al massimo. E' un messaggio per l'intero Paese».
«Io vorrei dire grazie al Signore, a Sant'Andrea e a San Biagio che sta proprio sul rione Vagliendola: siamo stati miracolati. Ovviamente voglio ringraziare anche chi ha conseguito il ripristino in questo tempo così celere», ha detto Mons. Orazio Soricelli, che poi ha recitato una preghiera e ha proceduto alla benedizione del tratto di strada riaperto.
Alle 11.30, appuntamento al porto di Amalfi, dove il Corpo di Soccorso Universo Humanitas presenterà la ambulanza del mare di rianimazione.
Invitati alla visita a bordo i sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi, il governatore De Luca e le altre Istituzioni ed Autorità presenti alla riapertura della strada statale 163 "Amalfitana".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105512102
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...