Tu sei qui: Cronaca«Dovremo realizzare un viadotto. Puntiamo al Recovery Plan», De Luca fissa riunione operativa per sabato su frana di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 febbraio 2021 13:12:03
Sono iniziati ieri i lavori di messa in sicurezza al fronte franoso di Amalfi. Dopo la rimozione dalla Ss163, al chilometro 23,700, e dal lungomare del materiale franato dal costone Vagliendola, si è proseguito con la demolizione della parte restante del muro di contenimento di Via Annunziatella rimasto in equilibrio precario.
Sempre ieri il sopralluogo del consulente tecnico incaricato dalla Procura di Salerno - che ha aperto un fascicolo per disastro colposo - il professore Settimio Ferlisi, chiamato ad accertare le cause del disastro.
Nel frattempo, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si legge in una nota, ha convocato per sabato prossimo una riunione operativa con l'Anas, la Protezione Civile e il sindaco di Amalfi Daniele Milano per una valutazione aggiornata delle problematiche create dalla frana e per definire un ulteriore piano di interventi.
In occasione dell'incarico di un governo tecnico a Mario Draghi, il governatore ha espresso piena fiducia in lui per «la pianificazione del Recovery Plan in cui sono previste risorse importanti per ambiente, digitalizzazione, infrastrutture e risparmio energetico» e ha aggiunto: «Noi puntiamo a quelle ricorse per completare anche le opere infrastrutturali in Penisola Sorrentina a partire dal raddoppio del fascio di binari per raggiungere Sorrento da Napoli e a opere di viabilità che consentano di mettere in sicurezza la costiera».
«In questo momento - ha chiosato - c'è un'emergenza in Costiera Amalfitana per la frana che ha distrutto la sede stradale. Dovremo realizzare un viadotto, perché abbiamo il blocco della mobilità da Amalfi verso Positano e Agerola. Servono vie di fuga che ci consentano di non rimanere isolati in caso di problemi idrogeologici. Noi puntiamo alle risorse del Recovery Plan».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10719108
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...