Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaDramma lavoro, nel mirino Giro d'Italia e Consorzio ASI

Cronaca

Dramma lavoro, nel mirino Giro d'Italia e Consorzio ASI

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 aprile 2010 00:00:00

A rischio l’arrivo a Cava de’Tirreni, lunedì 17 maggio, della nona tappa del Giro d’Italia. A minacciare di ostacolare il percorso dei “girini” e di bloccare la “carovana rosa” sono i dipendenti della Lc, società di logistica afferente alla holding D’Andrea-Della Monica, che protestano per la mancata approvazione da parte del Consiglio comunale della loro richiesta di utilizzare i 30mila euro del fondo di solidarietà per attuare sgravi e/o esoneri su Tarsu ed acqua.

I lavoratori si dicono pronti anche a clamorose forme di protesta, tra cui potrebbe rientrare appunto lo “stop forzato” alla tappa cavese del Giro d’Italia. Nell’assise consiliare di martedì, in relazione alla bocciatura di tale richiesta, il sindaco Marco Galdi aveva spiegato che «un aiuto concreto potrà essere fornito solo tramite il sistema creditizio». Ed a tale proposito sono in dirittura d’arrivo accordi con gli istituti di credito Mps, Banca Carime e Banca della Campania. I 30mila euro del fondo, quindi, per ora serviranno a “coprire” gli interessi passivi su eventuali prestiti richiesti dai dipendenti cavesi.

Al di là dello specifico caso, quel che è certo è che la situazione occupazionale cavese sta vivendo momenti drammatici, che rischiano di bloccare l’intera economia della città. Ai 439 dipendenti cavesi del gruppo Cavamarket-Despar, infatti, si aggiungono i lavoratori ex “Di Mauro”, ugualmente in forte difficoltà. Proprio per questo la Giunta Galdi sta prestando massima attenzione alla vicenda. E’ stata anche costituita un’unità di crisi, composta dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore Luigi Napoli e dai candidati sindaco Luigi Gravagnuolo e Michele Mazzeo, che dovrà monitorare la situazione e mettere a punto strategie ed iniziative idonee per fronteggiare la crisi.

Ed in questo contesto, adesso suona come una “beffa” la finalità sottesa all’istituzione del Consorzio Asi di favorire la crescita occupazionale per la città ed il territorio. Oggi, invece, si assiste all’“esportazione” su altri territori di molte aziende cittadine, con conseguente perdita di numerosi posti di lavoro per la città.

E’ questo uno dei motivi per cui il sindaco Galdi ha deciso di istituire una Commissione d’inchiesta consiliare, operativa già nelle prossime settimane, per verificare se le imprese che hanno goduto dei benefici economici hanno poi rispettato i protocolli d’intesa. Oltre ad un “ripensamento” del ruolo del Consorzio, la Commissione dovrà anche garantire l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego attraverso la partnership ed il reperimento di risorse per il finanziamento di idee originali ed innovative.

Tra gli strumenti prospettati vi sarebbe l’istituzione di un “Osservatorio permanente sulle dinamiche economiche cittadine”, capace di monitorare lo stato dell’economia cittadina ed indicare possibili azioni strategiche. «Tutto ciò sarebbe funzionale - ha affermato il sindaco Galdi - all’elaborazione di Piani di sviluppo locale, alla partecipazione a bandi di finanziamento a livello nazionale ed internazionale ed alla redazione dei principali strumenti di pianificazione comunali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10784102

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno