Tu sei qui: CronacaDue siti comunali concessi gratuitamente per attività teatrali e musicali
Inserito da (admin), venerdì 4 luglio 2014 00:00:00
Disposta dalla Giunta comunale per il periodo estivo la concessione gratuita dei Giardini di San Giovanni e del Chiostro del Complesso di Santa Maria del Rifugio per lo svolgimento di attività teatrali e musicali.
Nello specifico, con la delibera n. 206 del 30/06/2014, l’esecutivo guidato dal sindaco Galdi ha deciso di concedere - ai sensi dell’art. 6 comma 2 del vigente Regolamento per la concessione del patrocinio, degli spazi comunali e dei benefici economici ad associazioni senza scopo di lucro - l’uso gratuito dei seguenti spazi comunali a coloro che ne faranno richiesta, per attività di intrattenimento, spettacoli teatrali e musicali, anche con ingresso a pagamento, nel periodo estivo, ovvero luglio/settembre 2014:
a) Giardini Complesso San Giovanni, con accesso dal Corso Umberto I;
b) Chiostro Complesso monumentale S. Maria del Rifugio in Piazza San Francesco.
Nella delibera si specifica inoltre che:
1) gli spazi sopra individuati saranno concessi nello stato di fatto in cui si trovano;
2) ogni adempimento in merito al loro adeguamento e al corretto utilizzo per pubblici spettacoli sarà a carico dei richiedenti (S.I.A.E., E.N.P.A.L.S. C.P.P.S., ecc.);
3) la pulizia prima e dopo gli eventi resta a carico degli utilizzatori;
4) è possibile che i richiedenti si associno tra di loro per ammortizzare le spese di allestimento e gestione degli spazi concessi;
5) il Comune si fa carico esclusivamente delle utenze di acqua ed energia elettrica;
6) spettacoli ed eventi dovranno rispettare il limite fissato dalla Legge in materia di emissioni sonore (art. 844 C.C.).
In deroga al deliberato di cui al provvedimento di Giunta comunale n. 270 dell’1.7.2014 relativo alle modalità di concessione ed alle tariffe d’uso dei locali comunali, è stato altresì disposto che niente sarà dovuto al Comune di Cava de’ Tirreni sul prezzo del biglietto d’ingresso, atteso che la facoltà di porre il biglietto d’ingresso ha lo scopo di coprire le spese di allestimento e gestione degli spazi, invogliando le associazioni a presentare proposte.
Queste le finalità della delibera: rendere utilizzabili, attraverso le spese e la gestione di privati, due immobili comunali già oggetto di spese d’investimento altrimenti non gestibili; incentivare le attività socialmente rilevanti di associazioni teatrali e musicali del territorio; dare la possibilità di creare sinergie tra attività diverse nel settore dello spettacolo; favorire la vita culturale cittadina; attrarre turisti e visitatori.
Affidato, infine, al dirigente del III Settore il compito di pubblicizzare tale concessione presso le associazioni cittadine operanti nel mondo del teatro e dello spettacolo, di collazionare le proposte e di favorirne il coordinamento, al fine di avere un cartellone teatrale/musicale cavese senza spese per l’Ente Comune.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10934108
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...