Tu sei qui: CronacaE-government, Cava ci riprova
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 3 aprile 2003 00:00:00
Le città di Cava de' Tirreni e di Bergamo unite per fornire alle rispettive cittadinanze servizi innovativi di informatizzazione delle procedure amministrative. Dunque, gli amministratori metelliani ci riprovano, dopo la deludente parentesi del progetto "Cava de' Tirreni Porta della Costiera Amalfitana", bocciato sonoramente dalla commissione giudicante del concorso per il finanziamento dello stesso progetto. Stavolta gli amministratori cavesi si avvicineranno ai colleghi bergamaschi per il nuovo progetto di e-government, che coinvolgerà, oltre ai due centri, altri 200 Comuni. Il nuovo piano ha assunto la denominazione "ComuneAmico" e verrà reso operativo dalla società SAGA, che lo finanzierà con 3 milioni e 270mila euro (oltre 6 miliardi delle vecchie lire). Un'ulteriore somma, di pari importo, verrà stanziata dal Governo centrale. La restante somma verrà, poi, ripartita, in base al numero di abitanti, tra gli oltre 200 Comuni aderenti. «Il Comune di Cava de' Tirreni - fanno sapere da Palazzo di Città - contribuirà con la somma di 7mila e 700 euro». Il progetto complessivo, che ha assunto la denominazione di "PolisComuneAmico.net", individua una lunga serie di attività relative all'utilizzo delle tecnologie informatiche, per ottimizzare la gestione delle informazioni e delle comunicazioni. Il coordinamento è affidato al Comune di Bergamo, cui Cava e tutti gli altri Comuni si aggregheranno per rendere il progetto operativo.
Fonte: Il Portico
rank: 10225106
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
Il 2025 continua con un'altra importante operazione antidroga realizzata nel porto di Livorno: sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima, suddivisa in 1800 panetti. Un nuovo e significativo colpo assestato al traffico internazionale di stupefacenti, da parte dei funzionari del locale Reparto Antifrode...
Momenti di paura questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone, dove si è verificato un grave incidente tra un autobus scolastico e un camion. A bordo del bus viaggiavano 30 bambini in gita scolastica. Sul luogo sono intervenuti tempestivamente...
Il Tribunale dei Ministri di Roma ha deciso di archiviare le accuse di peculato e rivelazione di segreto d'ufficio nei confronti dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La decisione, che arriva dopo sette mesi di indagini preliminari, ha segnato la fine di un capitolo giudiziario che aveva...