Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaEboli, primi dati sull'incendio al magazzino ortofrutta. Pd: «Aiutare subito i lavoratori»

Cronaca

Eboli, incendio, lavoratori

Eboli, primi dati sull'incendio al magazzino ortofrutta. Pd: «Aiutare subito i lavoratori»

I tecnici Arpac - Dipartimento Provinciale di Salerno, prontamente intervenuti d'intesa con i Vigili del Fuoco, hanno preliminarmente provveduto ad una attenta ricognizione dello stato dei luoghi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 marzo 2022 09:24:47

Nel corso della serata del 18 marzo è divampato un incendio presso l'opificio del Consorzio Jonico Ortofrutticolo, di circa 3mila metri quadri coperti, adibito al lavaggio e confezionamento di prodotti ortofrutticoli, situato nell'area Pip di Eboli.
Attesa la tipologia di lavorazione condotta nell'opificio in questione, è altamente probabile che i materiali oggetto di incendio siano costituiti da imballaggi in plastica (HDPE - Polietilene ad Alta Densità) e pedane in legno.

I tecnici Arpac - Dipartimento Provinciale di Salerno, prontamente intervenuti d'intesa con i Vigili del Fuoco, hanno preliminarmente provveduto ad una attenta ricognizione dello stato dei luoghi, tendente a verificare la natura dei materiali assoggettati all'incendio, le modalità costruttive dell'edificio coinvolto, nonché il contesto antropico e ambientale in cui lo stesso è ubicato (area agricola con impianti serricoli e case sparse, la più vicina a circa 200 metri).

È in corso il monitoraggio di un set di inquinanti atmosferici potenzialmente dispersi nel corso dell'evento, con due campionatori posizionati nei pressi del sito interessato dall'incendio:
• un campionatore per la determinazione di polveri sottili, metalli pesanti, idrocarburi policiclici aromatici (IPA);
• un campionatore ad alto flusso per la determinazione della concentrazione di diossine e furani aerodispersi.

Frattanto una prima valutazione dei dati grezzi provenienti dalle stazioni fisse della rete di monitoraggio della qualità dell'aria che operano continuativamente nel corso dell'anno, e in particolare quelli acquisiti dalla vicina stazione fissa di Battipaglia Parco Fiume e da quella che si trova presso lo Stir di Battipaglia, limitatamente ai parametri monitorati, non evidenzia variazioni significative che siano riconducibili all'incendio.

A ulteriore integrazione dei dati delle stazioni fisse e della strumentazione installata, valutata la possibilità logistica, è stato installato un laboratorio mobile per integrare il monitoraggio della qualità dell'aria nel territorio interessato dall'incendio e verificare che i livelli di concentrazione delle varie sostanze a cui sono esposti i cittadini, monitorati secondo la normativa vigente, rientrino entro i limiti di legge.

Nei prossimi giorni, inoltre, si provvederà al campionamento dei suoli superficiali (top soil), in terreni situati lungo la direzione di prevalente dispersione della colonna di fumo generata dall'incendio, per valutare eventuali impatti da ricaduta del particolato originato dalla combustioni.

Nel frattempo, il Partito Democratico ha espresso piena vicinanza e solidarietà all'impresa tanto duramente colpita ed ai suoi numerosi lavoratori: «Rivolgiamo un appello alle istituzioni - a tutti i livelli - affinché in questo difficilissimo momento intervengano in modo concreto e rapido per aiutare tanto l'impresa quanto i tanti lavoratori ivi impiegati.
A tutela della pubblica salute chiediamo inoltre, vista la notevole entità e la propagazione dell'incendio , alimentato peraltro dal forte vento presente in quel momento nella nostra area industriale, la convocazione urgente della Commissione Consiliare Sanità al fine di valutare le informazioni sui controlli in atto degli enti preposti (ARPAC, ASL, ecc.) e adottare le misure urgenti atte a contenere massimamente il temibile danno ambientale.

Nell'attesa che gli inquirenti individuino l'esatta causa all'origine dell'incendio, riteniamo necessario in questo momento difficile e delicato invitare gli abitanti della zona colpita a collaborare con le istituzioni e ad osservare scrupolosamente tutte le misure di prevenzione sì da contenere e limitare al massimo i danni alle cose e, soprattutto, alla salute delle persone».

Leggi anche:

Incendio ad Eboli, fiamme domate ma c'è apprensione per emissioni gassose

Massima allerta tra Eboli e Battipaglia, scoppia vasto incendio nella zona industriale

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108817102

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno