Tu sei qui: CronacaEcco il definitivo stemma della Città
Inserito da (admin), lunedì 21 ottobre 2013 00:00:00
Mi pregio segnalare all’attenzione dei “miei” concittadini che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, previamente contattata dalla Segreteria particolare del Sindaco della Città di Cava de’ Tirreni, Avv. Marco Galdi, ha comunicato che la mia approfondita ricerca storico-araldica, volta a “ripescare” l’unico e vero stemma della “valle metelliana”, è stata pienamente accolta ed a breve emanerà il relativo D.P.R. (dopo la firma dei Presidenti della Repubblica e del Consiglio dei Ministri, Giorgio Napolitano ed Enrico Letta).
L’errore commesso nel 1861 (all’indomani dell’unità d’Italia) viene finalmente corretto; tenendo presente che dal 22 settembre 1460 al 1861 lo stemma della nostra Città, impresso ovunque (reperti ve ne sono nel chiostro della Basilica Minore Pontificia della Madonna dell’Olmo, nel Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, ecc. ecc.), è stato quello da me “riesumato”.
La correzione della gloriosa insegna cavese poteva essere fatta sin dai tempi del sindacato dell’Avv. Alfredo Messina, ma il capo staff, che non nomino, non valutò nel suo intimo la mia pressante già dettagliata richiesta, tanto che rimase “lettera morta”. Non appena giungerà il Decreto presidenziale, sarà mia cura portarlo a conoscenza del “popolo cavoto”!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10874103
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...